Il tuo indirizzo e-mail non sarà comunicato a persone o enti esterni a Vélorizons, ma riceverai le e-mail di Vélorizons (con la possibilità di cancellare l’abbonamento se lo desideri). Privacy
Saisissez les mots recherchés.
Préfixez un mot par le signe '+' pour rendre son apparition obligatoire, ou par le signe '-' si au contraire les résultats contenant ce mot ne doivent pas apparaitre, comme ceci : ouest +Népal -Canada
Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail
La prima parte del nostro viaggio ci porta in alcuni dei luoghi simbolo della Normandia: le spiagge del D-Day. Da Bayeux, percorriamo strade pittoresche e sentieri tranquilli fino agli scenari degli eventi chiave della Seconda Guerra Mondiale. La seconda parte del viaggio segue la costa con le sue lunghe spiagge, le falesie e i villaggi normanni...fino ad arrivare al celebre Mont Saint-Michel!
In questo tour in bicicletta, ogni giorno potete scegliere tra diverse opzioni di percorso. Decidete spontaneamente - in base al vostro livello di forma fisica, allo stato di forma giornaliero e alle vostre preferenze - quale percorso vi attira di più.
Se avete noleggiato le biciclette, ci incontreremo il 1° giorno alle 9.30 davanti al cimitero inglese di Bayeux. Il parcheggio del Museo della Battaglia di Normandia si trova a pochi passi dal cimitero. C'è anche un grande parcheggio gratuito non lontano dal cimitero (accanto al negozio "Cache-cache").
Inizio del tour: Il primo giorno ci incontreremo alle 9.30 davanti al cimitero inglese di Bayeux, se avete noleggiato le biciclette.
Appena arrivati a Bayeux, rimaniamo affascinati dalla bellezza di questa città medievale dominata da un'imponente cattedrale: risparmiata dai bombardamenti del 1944, Bayeux vanta un patrimonio architettonico eccezionale in cui le abilità degli artigiani si sono espresse con talento. Bayeux è anche il punto di partenza per raggiungere in bicicletta la costa con le spiagge del D-Day e poi il bocage normanno (un tipo di paesaggio rurale composto da boschetti, siepi naturali e paludi alternati a terreni coltivati recintati). Questo primo anello ciclabile ci porta ad Arromanches-les-Bains, una graziosa località balneare, da cui entriamo direttamente nella storia degli sbarchi del D-Day con la scoperta di Gold Beach, ma anche poco più avanti di Juno e Sword Beach, corrispondenti a tre dei cinque punti dello sbarco alleato. Numerosi pannelli esplicativi, cimeli e monumenti costeggiano queste spiagge per raccontare la fase storica della liberazione avvenuta nel giugno 1944. Dopo una deviazione a Port-en-Bessin, un affascinante porto di pescatori tipicamente normanno incastonato tra due scogliere, riprendiamo il viaggio di ritorno lungo stradine di campagna fino a Bayeux.
Distanza e dislivello:
Oggi ci dirigiamo verso nord-ovest e il nostro percorso si svolge per lo più lungo il mare. I panorami sono splendidi, soprattutto da Omaha Beach, un altro luogo famoso in tutto il mondo per gli sbarchi del D-Day. A metà del percorso, raggiungiamo Colleville-sur-Mer e il suo tristemente celebre cimitero americano: la visita del sito e del suo museo sono tanto toccanti quanto imperdibili...Concludiamo la giornata scoprendo la Pointe du Hoc, uno sperone di terra rocciosa a picco sul mare, dove si trovano bunker tedeschi quasi intatti che possiamo visitare... Arriviamo a Grandcamp-Maisy a fine giornata per fermarci vicino al mare.
Distanza e dislivello:
Continuiamo il nostro viaggio verso il nord-ovest, questa volta più all'interno, per esplorare la campagna della Normandia. Scopriamo città e villaggi incantevoli come Isigny-sur-Mer e le sue case colorate o Carentan con il suo grazioso porticciolo. La pista ciclabile si snoda tra paludi e pascoli fino a raggiungere nuovamente la costa a Utah Beach, la prima spiaggia dello sbarco alleato. Il posto è bellissimo, con cannoni militari e veicoli anfibi ancora sparsi... Alla fine della giornata si raggiunge l'affascinate villaggio di Sainte-Marie-du-Mont
Distanza e dislivello
Questa mattina ci dirigiamo verso sud per raggiungere gradualmente la costa occidentale, attraversando l'intera penisola del Cotentin passando per l'entroterra. La campagna leggermente ondulata e i paesaggi boscosi lasciano il posto ad una costa scoscesa, dove arenili e paludi si mescolano con l'innalzarsi delle acque. Le prime opportunità di raggiungere la spiaggia si trovano a metà strada da Pirou, mentre la seconda parte del nostro percorso sarà sempre vicino alla costa, fino a raggiungere le prime località balneari del Cotentin meridionale, in particolare Coutainville/Agon, dove ci fermeremo. Appena arrivati, ci godiamo il profumo del mare, che probabilmente guiderà la nostra scelta dei piatti questa sera in uno dei ristoranti di pesce locali!
Distanza e dislivello
Continuiamo la nostra discesa verso il sud del Cotentin, seguendo la costa per la maggior parte della giornata. La strada è ancora tortuosa e collinare, ci muoviamo tra paludi, piccoli borghi, campi e spiagge. Lungo il percorso si susseguono stazioni balneari a conduzione familiare, dove è possibile fare una pausa, godere di una bella vista sul mare o, per i più coraggiosi, fare una nuotata! L'arrivo a Saint-Martin de Bréhal ci offre una pista ciclabile magnifica che dà l'impressione di pedalare sull'acqua... In lontananza, si ergono i bastioni di Granville, a picco sul mare, che raggiungiamo dopo un'ultima salita per arrivare nel cuore della città e godere di uno splendido tramonto sulla baia.
Distanza e dislivello
Quest'ultima tappa è stupenda! Più si va verso sud, più l'ambiente diventa "mediterraneo", cosa non da poco in Normandia! La pista ciclabile si snoda per la maggior parte del tempo lungo la costa e ci permette di godere delle varie località balneari presenti sul nostro cammino. La seconda parte del nostro percorso è più rurale, senza mai allontanarci troppo dal mare, serpeggiamo tra i campi e iniziamo a vedere la sagoma di Mont Saint-Michel non appena il paesaggio si apre. Sentiamo subito la magia di questo luogo che, pur essendo ad una ventina di chilometri in linea d'aria, sembra danzare all'orizzonte, come un miraggio nel deserto.
Distanza e dislivello
Gli ultimi chilometri del nostro viaggio confermano la realtà e la maestosità del luogo, poiché il nostro percorso ci porta ai piedi dei bastioni di questa cittadella marittima unica al mondo. Il Mont Saint-Michel ci apre le porte per una visita nel pomeriggio, prima che il nostro team venga a prenderci alla fine della giornata per riportarci a Bayeux con le nostre biciclette.
Distanza e dislivello
Le distanze e i dislivelli sono indicati a titolo indicativo.
Fine del tour: Intorno alle 17.00 del 7° giorno a Bayeux.
Volete avere altre impressioni su questo tour o su questa regione? Troverete sicuramente un album adatto nella nostra galleria online (LINK).
Dopo un tour con noi, avete anche la possibilità di creare un album personale con le vostre impressioni. Saremo lieti di fare il lavoro per voi - tutto ciò che dovete fare è inviarci le vostre foto (preferibilmente digitali).
Non perdete mai un nuovo album nella nostra galleria online con le nostre notifiche via e-mail! Non appena viene pubblicato un nuovo album fotografico o video, riceverete una breve e-mail da parte nostra. Per iscriversi, cliccare su "Ricevi notifiche" nella galleria online (LINK).
Per il vostro catering, puntiamo sulla qualità, la regionalità, la freschezza e l'equilibrio dei pasti che prepariamo. Per noi è importante che siano adatti alla vostra attività fisica. Naturalmente, i nostri tour servono anche a conoscere le diverse cucine regionali della Francia.
Questo viaggio non è ancora stato valutato.