X

Per avere accesso immediato a informazioni dettagliate su questo tour, inserisci il tuo indirizzo e-mail

Il tuo indirizzo e-mail non sarà comunicato a persone o enti esterni a Vélorizons, ma riceverai le e-mail di Vélorizons (con la possibilità di cancellare l’abbonamento se lo desideri). Privacy

X

Abbonamento

Se ti iscrivi alla rubrica "Foto/Video", riceverai un'e-mail ogni volta che verrà pubblicato un nuovo album di foto o video.

Sono interessato ai seguenti tipi di album foto/video:

Privacy
X

Login

Inserisci i dati di accesso

Password dimenticata
Non hai ancora un account "My Vélorizons" ? Clicca qui "Registrazione" a destra per creare il tuo account..
Privacy

Cos'è My Vélorizons?

"My Vélorizons" è un account in cui è possibile:
  • Aggiornare i dati di contatto
  • Controllare lo stato della prenotazione
  • Visualizzare e scaricare i tuoi documenti di viaggio
  • Pagare il saldo del viaggio
  • Gestire i tuoi album fotografici creati sul nostro sito
X

Password dimenticata

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo una nuova password.

Privacy
X

Registrazione

Compila il modulo sottostante per creare il tuo account.

Privacy

Cos'è My Vélorizons?

"My Vélorizons" è un account in cui è possibile:
  • Aggiornare i dati di contatto
  • Controllare lo stato della prenotazione
  • Visualizzare e scaricare i tuoi documenti di viaggio
  • Pagare il saldo del viaggio
  • Gestire i tuoi album fotografici creati sul nostro sito
X

Rechercher

Saisissez les mots recherchés.

Préfixez un mot par le signe '+' pour rendre son apparition obligatoire, ou par le signe '-' si au contraire les résultats contenant ce mot ne doivent pas apparaitre, comme ceci : ouest +Népal -Canada

X
Vedi la mappa del sito
X

Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail


Dall'estero: +33 458 140 425
X

Contattaci

Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail

Mandare il messaggio

Bicicletta France

Una magnifica scoperta delle Prealpi sull'itinerario ciclistico della Via Rhona da Annecy a LioneRif CN12

Acqua, acqua, acqua ovunque! Tre sono gli elementi principali che compongono questo itinerario acquatico. Innanzitutto, scopriamo il Lago di Annecy. Circondato da alte vette alpine è considerato uno dei più bei laghi di Francia, oltre che uno dei laghi più puliti al mondo. Il primo giorno di pedalata ci porta a fare un giro del lago, con viste mozzafiato sulle montagne circostanti. In seguito seguiamo il fiume Fier che si snoda verso ovest e che collega il lago di Annecy al Rodano. Nonostante il suo passaggio attraverso il Lago di Ginevra, il Rodano non è ancora il potente fiume che diventa più a valle. Tuttavia, ci guida mentre ci facciamo strada tra le montagne delle Prealpi, con una sosta nella splendida città medievale di Pérouges. Il nostro percorso ci porta poi a superare le pianure paludose delle Dombes e a raggiungere la nostra destinazione finale: La capitale della Gallia: Benvenuti a Lione!

Viaggio in libertà: a partire da 745€ - Detagli Durata : 7 giorni | Livelli : Soddisfazione dei viaggiatori : - 0 valutazioni
+33 458 14 04 25 Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail
Prenota questo tour'
Stampare
Download la PDF
Condividi
Livello fisico :  

Questo tour è compatibile con le biciclette elettriche

Punti salienti

  • Il giro del lago di Annecy, uno dei più bei laghi delle Alpi
  • La valle e le gole del fiume Fier
  • I panoramici tratti di pista ciclabile lungo il fiume Rodano
  • La visita della città medievale di Pérouges, porta d'accesso alla zona delle Dombes.
  • Un arrivo nel cuore di Lione, la città delle luci, con il suo eccezionale patrimonio e la sua cultura.

Descrizione


Livello dei requisiti

In questo tour in bicicletta, ogni giorno potete scegliere tra diverse opzioni di percorso. Decidete spontaneamente - in base al vostro livello di forma fisica, allo stato di forma giornaliero e alle vostre preferenze - quale percorso vi attira di più.

Giorno 1: Giro del lago di Annecy

Inizio del tour: Il tour inizia il giorno 1 alle ore 10 presso il vostro hotel di Annecy (riceverete l'indirizzo una volta completata la prenotazione).

Su richiesta, possiamo prenotare per voi l'alloggio della notte precedente ad Annecy.

Appuntamento nel capoluogo dell'Alta Savoia. Probabilmente la città più bella delle Alpi, il fascino di Annecy si ritrova nelle sue strade medievali e nei suoi numerosi canali. Una caratteristica che ha fatto guadagnare ad Annecy il soprannome di "Venezia delle Alpi". Il lago e le catene montuose dei Bauges e degli Aravis offrono uno scenario da cartolina. La giornata comincia con un tour del lago di Annecy. Iniziando a costeggiare la sponda settentrionale del lago, passiamo davanti al villaggio di Veyrier-du-Lac e al ristorante del famoso chef Marc Veyrat, per poi raggiungere i piedi del Roc de Chère, che si affaccia sulla Baie de Talloires, luogo perfetto per un tuffo... Arrivati alla fine del lago, prendiamo la pista ciclabile per tornare ad Annecy, passando per il Château de Duingt. Una volta tornati ad Annecy, ci prendiamo il tempo per scoprire il centro storico attraverso il suo labirinto di stradine. Notte in hotel ad Annecy.

Distanza e dislivello:

  • Distanza percorsa: circa 40 km / ascesa: circa 300 m
Giorno 2 : Annecy - Seyssel: le Gole del Fier e la Val de Fier

Questo secondo giorno è il più fisico della settimana. Non è troppo impegnativo dal punto di vista della distanza, ma è il giorno con la maggior quantità di salite. Partiamo da Annecy in direzione ovest: il nostro obiettivo è quello di raggiungere il fiume Rodano, che seguiremo fino alla capitale della Gallia, Lione. Una volta usciti da Annecy, facciamo una sosta alle Gorges du Fier, uno dei siti naturali più spettacolari delle Prealpi settentrionali. Un piccolo sentiero e un'impressionante passerella sopraelevata conducono al torrente in fondo alla ripida gola. Una breve ma ripida salita ci allontana dal Fier, prima di continuare il nostro viaggio verso ovest su un misto di sentieri e piccole strade secondarie. Un ultimo ostacolo prima di raggiungere il fiume: una superba strada attraverso la Val de Fier ci porta a Seyssel, sulle rive del Rodano.

Distanza e dislivello:

  • Distanza percorsa: circa 45 km / ascesa: circa 600 m
Giorno 3 : Seyssel - Belley: Tra il Rodano e la Chautagne

Seyssel, come molti dei villaggi che visiteremo in questo viaggio, è divisa in due dal Rodano: una parte è nell'Alta Savoia, l'altra nel dipartimento dell'Ain. Da qui ci dirigiamo verso sud, con il Rodano come compagno di viaggio per i prossimi giorni. Durante il percorso incontreremo anche numerosi laghi, molti dei quali ideali per fare il bagno. A poco a poco, entriamo nella Chautagne, un'importante regione vinicola della Savoia. Incastonati tra il Lac du Bourget (il più grande lago naturale della Francia) e le montagne, i vigneti della Chautagne producono vini leggeri e fruttati. Il nostro percorso ci porta vicino a Ruffieux, dove uno splendido lago balneabile e la cooperativa dei viticoltori di Chautagne rendono quasi obbligatoria la sosta! Poco dopo ci immettiamo nel percorso ufficiale della Via Rhôna, che ci conduce verso uno dei villaggi più belli che vedremo durante la settimana: Chanaz. Sul canale di Savières, che collega il Rodano al Lac du Bourget, Chanaz è un villaggio affascinante e tranquillo, ricco di architetture interessanti e di caffè sul lungofiume. Il luogo ideale per una sosta caffè! Proseguiamo lungo la ciclabile della Via Rhôna per raggiungere Belley, capoluogo della regione di Bugey, dove pernotteremo.

Distanza e dislivello:

  • Distanza percorsa: circa 40 km / ascesa: circa 150 m
Giorno 4 : Belley - Champagneux: l'Avant-Pays savoiardo

In mattinata visitiamo la città di Brillat-Savarin, che vantava una posizione strategica tra la Francia e la Savoia (oggi tra i dipartimenti dell'Ain e della Savoia), che le ha permesso di avere una storia ricca e movimentata. Partiamo da Belley, seguendo le rive del Rodano, per poi passare alla riva sinistra, quella della Savoia. Il nostro tour segue più o meno il Rodano, ma il tratto successivo può sembrare un po' disorientante, poiché seguiamo i suoi numerosi canali di deviazione, nonché il percorso artificiale del Rodano, deviato per sfruttarne l'energia idraulica. Concludiamo la giornata in sella nel primo pomeriggio, nel villaggio di Champagneux, affacciato sul Rodano. Possibilità di fare un'escursione di mezza giornata per scoprire la storia di un leggendario personaggio locale. Sconosciuto al di fuori della zona, è stato comunque l'artefice di un'invenzione che ha rivoluzionato le comunicazioni. L'escursione è di circa 10 km con 450 m di dislivello (circa 3 ore di cammino).

Distanza e dislivello:

  • Distanza percorsa (esclusa l'escursione): ca. 25 km / ascesa: ca. 100 m
Giorno 5 : Champagneux - Lagnieu: il Bugey

Questo è il giorno più lungo in termini di distanza, ma il terreno è relativamente dolce, con poche salite. Al mattino passiamo per Saint-Genix-sur-Guiers, patria del famoso dolce di Saint-Genix (un pan brioche rotondo guarnito con praline rosse e cristalli di zucchero e aromatizzato ai fiori d'arancio..una vera prelibatezza!). Il nostro itinerario si dirige poi verso nord, seguendo il Rodano. Lasciamo temporaneamente il percorso ufficiale della Via Rhôna che, in questo punto, utilizza un tratto di strada trafficata. Il nostro percorso alternativo ci porta su facili sentieri, alcuni dei quali seguono il Rodano, mentre altri attraversano bei tratti di bosco. A metà della tappa, ci fermiamo a Port de Groslée e alla sua locanda di campagna, considerata uno dei migliori ristoranti della zona. Ci fermiamo per la notte a Lagnieu.

Distanza e dislivello:

  • Distanza percorsa: circa 55 km / ascesa: circa 200 m
Giorno 6 : Lagnieu - Meximieux: Pérouges e le Dombes

Raggiungiamo il villaggio medievale di Pérouges, uno dei più bei villaggi di Francia e concorrente al titolo di "villaggio preferito dai francesi". Gli edifici più antichi del villaggio risalgono al XII secolo, mentre la maggior parte del paese attuale risale al XIV secolo. Incredibilmente ben conservato e restaurato, il borgo medievale è pieno di stradine e vicoli affascinanti... le piccole bancarelle fuori dai negozio sono un chiaro ricordo di ciò che era il commercio nel Medioevo... Pérouges è anche la porta della zona delle Dombes, tra la Bresse (a nord) e il Lyonnais. Con oltre 1.000 laghi e stagni, la Dombes è diventata famosa per essere un prezioso santuario per molte specie di uccelli. L'itinerario della giornata ci porta alla scoperta della Dombes, attraverso i suoi paesini, le fattorie e i boschi che riempiono il piccolo spazio lasciato dai laghi, alcuni dei quali, purtroppo,  sono stati prosciugati per l'irrigazione dei terreni agricoli. L'itinerario della giornata può essere facilmente sostituito da una visita più lunga di Pérouges, oppure può essere preso come occasione di riposo, dato che il nostro alloggio per la notte è a Meximieux, situato a pochi chilometri da Pérouges.

Distanza e dislivello:

  • Distanza percorsa: circa 45 km / ascesa: circa 300 m
Giorno 7 : Meximieux - Lione: il canale Jonage e la capitale delle Gallie

Questa mattina ritroviamo nuovamente il Rodano che ci conduce fino alla capitale delle Gallie, Lione. Ultimo tratto di vera campagna tra Meximieux e Jons, dove scopriamo una diga idroelettrica costruita tra le due guerre mondiali. Attraversiamo nuovamente il fiume, entrando nel dipartimento omonimo. Ripartiamo su un lungo sentiero che si trasforma in pista ciclabile, seguendo il Rhône fino a Lione. Il nostro percorso attraversa il Parco Miribel Jonage (sosta facoltativa per una nuotata), prima di passare per il Parc des Congrès de Lyon e il famoso Parc de la Tête d'Or, prima di arrivare alla Place Bellecour, punto di arrivo del nostro viaggio. Dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, il centro della città è ricco di monumenti perfettamente conservati, resi ancora più affascinanti dalle acque del Rodano e della Saône che vi confluiscono. Un'occasione per visitare Lione e i suoi "traboules" (antichi passaggi utilizzati in origine dai mercanti), la cattedrale Notre-Dame de Fourvière, le piazze Bellecour e Terreaux, la zona della Croix Rousse, ma anche per assaggiare la "Gastronomie Lyonnaise" in uno dei suoi famosi "bouchons" (ristoranti di cucina tradizionale locale)...

Distanza e dislivello:

  • Distanza percorsa: circa 45 km / dislivello: circa 300 m

Fine del tour: Il viaggio termina l'ultimo giorno nel centro di Lione intorno alle 16:00.

Su richiesta possiamo prenotare per voi la notte successiva a Lione.

Ritorno ad Annecy alla fine del viaggio

Il viaggio di ritorno ad Annecy non è incluso nel prezzo del viaggio, lasciandovi la possibilità di rimanere uno o due giorni a Lione (cosa che vi consigliamo vivamente).

Esiste un servizio ferroviario regolare tra Lione e Annecy (2 ore di viaggio, treni ogni ora). Il servizio utilizza i treni TER che accettano le biciclette. Un biglietto di sola andata costa circa 35 €.

Le distanze e i dislivelli sono indicati a titolo indicativo.

Foto e video del tour

Volete avere altre impressioni su questo tour o su questa regione? Troverete sicuramente un album adatto nella nostra galleria online (LINK).

Dopo un tour con noi, avete anche la possibilità di creare un album personale con le vostre impressioni. Saremo lieti di fare il lavoro per voi - tutto ciò che dovete fare è inviarci le vostre foto (preferibilmente digitali).

Non perdete mai un nuovo album nella nostra galleria online con le nostre notifiche via e-mail! Non appena viene pubblicato un nuovo album fotografico o video, riceverete una breve e-mail da parte nostra. Per iscriversi, cliccare su "Ricevi notifiche" nella galleria online (LINK).

Ristorazione

Una buona cucina regionale personalizzata in base alle vostre esigenze

Per il vostro catering, puntiamo sulla qualità, la regionalità, la freschezza e l'equilibrio dei pasti che prepariamo. Per noi è importante che siano adatti alla vostra attività fisica. Naturalmente, i nostri tour servono anche a conoscere le diverse cucine regionali della Francia.

Questo viaggio non è ancora stato valutato.