X

Per avere accesso immediato a informazioni dettagliate su questo tour, inserisci il tuo indirizzo e-mail

Il tuo indirizzo e-mail non sarà comunicato a persone o enti esterni a Vélorizons, ma riceverai le e-mail di Vélorizons (con la possibilità di cancellare l’abbonamento se lo desideri). Privacy

X

Abbonamento

Se ti iscrivi alla rubrica "Foto/Video", riceverai un'e-mail ogni volta che verrà pubblicato un nuovo album di foto o video.

Sono interessato ai seguenti tipi di album foto/video:

Privacy
X

Login

Inserisci i dati di accesso

Password dimenticata
Non hai ancora un account "My Vélorizons" ? Clicca qui "Registrazione" a destra per creare il tuo account..
Privacy

Cos'è My Vélorizons?

"My Vélorizons" è un account in cui è possibile:
  • Aggiornare i dati di contatto
  • Controllare lo stato della prenotazione
  • Visualizzare e scaricare i tuoi documenti di viaggio
  • Pagare il saldo del viaggio
  • Gestire i tuoi album fotografici creati sul nostro sito
X

Password dimenticata

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo una nuova password.

Privacy
X

Registrazione

Compila il modulo sottostante per creare il tuo account.

Privacy

Cos'è My Vélorizons?

"My Vélorizons" è un account in cui è possibile:
  • Aggiornare i dati di contatto
  • Controllare lo stato della prenotazione
  • Visualizzare e scaricare i tuoi documenti di viaggio
  • Pagare il saldo del viaggio
  • Gestire i tuoi album fotografici creati sul nostro sito
X

Rechercher

Saisissez les mots recherchés.

Préfixez un mot par le signe '+' pour rendre son apparition obligatoire, ou par le signe '-' si au contraire les résultats contenant ce mot ne doivent pas apparaitre, comme ceci : ouest +Népal -Canada

X
Vedi la mappa del sito
X

Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail


Dall'estero: +33 458 140 425
X

Contattaci

Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail

Mandare il messaggio

Bicicletta France

Sotto lo sguardo del gigante Ventoux e delle Dentelles de Montmirail, un itinerario ciclistico provenzale che vi porterà da Avignone ad Arles. Rif CN23

Non c'è niente di meglio della bicicletta per immergersi nel cuore di questa regione del sud, con tutto il suo fascino meridionale. Partendo da Avignone e dal suo Palazzo dei Papi, si pedala attraverso rigogliosi frutteti e vigneti, tra cui i famosi Châteauneuf-du-Pape, Gigondas e Beaumes-de-Venise. Ci attendono anche viste mozzafiato sulle Dentelles de Montmirail e sul maestoso Mont Ventoux. Piccole strade poco battute ci portano di villaggio in villaggio, alla scoperta del patrimonio architettonico e culturale locale. Più a sud, raggiungiamo le bianche rocce del parco delle Alpilles e partiamo alla volta della scenografica cittadina medievale arroccata di Les Baux-de-Provence, annoverata tra i più bei villaggi di Francia. Per concludere questa settimana di sole, scendiamo ad Arles, la città antica per eccellenza, il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Viaggio in libertà: a partire da 775€ - Detagli Durata : 6 o 10 giorni | Livelli : Soddisfazione dei viaggiatori : - 0 valutazioni
+33 458 14 04 25 Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail
Prenota questo tour'
Stampare
Download la PDF
Condividi
Livello fisico :   Livello fisico :  

Questo tour è compatibile con le biciclette elettriche

Punti salienti

  • Percorrerete piccole strade tra vigneti, frutteti e oliveti ai piedi delle Dentelles de Montmirail e del Mont Ventoux.
  • La Provenza, con le sue città e i suoi villaggi che vantano un eccezionale patrimonio culturale, storico e architettonico.
  • Scoprite i famosi vigneti di Châteauneuf-du-Pape, Gigondas, Vacqueyras e Beaumes-de-Venise.
  • Attraversate il Parco naturale delle Alpilles ai piedi di Les Baux-de-Provence

Descrizione


Livello dei requisiti

In questo tour in bicicletta, ogni giorno potete scegliere tra diverse opzioni di percorso. Decidete spontaneamente - in base al vostro livello di forma fisica, allo stato di forma giornaliero e alle vostre preferenze - quale percorso vi attira di più.

Giorno 1: Avignone - Châteauneuf-du-Pape - Orange

Appena arrivati nella magnifica città di Avignone, veniamo avvolti dall'atmosfera caratteristica della Provenza. Capitale della cristianità nel Medioevo, Avignone ha conservato un patrimonio eccezionale, in gran parte classificato dall'UNESCO: il Palazzo dei Papi e il Pont d'Avignon, ma anche la Place du Palais con la facciata barocca dell'Hôtel des Monnaies, il museo del Petit Palais, la Cattedrale dei Doms... Passeggiamo lungo i bastioni dal Jardin des Doms al celebre Ponte d'Avignon. Primo contatto con la bicicletta e si parte verso nord. Pedaliamo su piccole strade che salgono verso il Rodano. Attraversiamo il villaggio di Châteauneuf-du-Pape e i suoi prestigiosi vigneti. In seguito raggiungiamo Orange, la Cité des Princes (la città dei principi). Città romana e porta della Provenza, vanta numerosi edifici storici, tra cui l'imperdibile Teatro Antico e l'Arco di Trionfo, che visiteremo nel tardo pomeriggio.

Distanza e dislivello:

  • Distanza percorsa: circa 40 km; dislivello positivo circa 200 m
Giorno 2: Orange - Vaison-la-Romaine

Oggi, a ciascuno il suo... Il livello 1 inizia in direzione nord-est ai piedi delle famose Dentelles de Montmirail. Attraversiamo i vigneti di Vacqueyras e Gigondas e i pittoreschi villaggi di Violès e Sablet. Il punto culminante della giornata è il borgo medievale di Séguret, classificato, con le sue strade acciottolate, le vecchie case fiancheggiate da fortificazioni e le rovine del castello feudale che offrono un magnifico panorama. Da Séguret, percorriamo una bella strada tranquilla attraverso le colline fino a Vaison-la-Romaine.
Con l'itinerario di livello 2, lasciamo Séguret e i vigneti delle Dentelles per il giorno successivo e prendiamo un percorso completamente diverso. Per prima cosa visitiamo Piolenc, la capitale dell'aglio, a breve distanza da Orange. Poi, ai piedi delle colline boscose di Uchaux, attraversiamo la pianura viticola del Plan de Dieu e ci dirigiamo a nord-est verso Cairanne. Scenograficamente arroccato, il villaggio è circondato dai tanti vigneti che si distendono ai piedi delle Dentelles de Montmirail, di fronte al Mont Ventoux. Dall'antico borgo si scopre una vista mozzafiato sulle valli di Aygues e Ouvèze, dove si conclude la passeggiata sotto il segno delle vestigia dei Cavalieri Templari. Vaison-la-Romaine merita di per sé una giornata di visita! Annoverata tra le più belle deviazioni di Francia, "La Cité des Voconces" (dal nome di una confederazione di tribù galliche stanziate nella zona), vi conquisterà con la diversità del suo ricco patrimonio.

Distanza e dislivello:

  • Livello 1: circa 30 km; dislivello positivo circa 250 m
  • Livello 2: circa 50 km; dislivello positivo circa 450 m
Giorno 3: Vaison-la-Romaine - Mormoiron ai piedi del Mont Ventoux

Il livello 1 prosegue il giro delle Dentelles de Montmirail da est, prendendo la strada per Malaucène. Tra il Ventoux e le Dentelles, il paesaggio è magnifico e fa dimenticare di essere sempre un po' in salita! Tornando verso la pianura, si passa per Le Barroux e il suo emblematico castello, l'antico frantoio e l'acquedotto.
Il livello 2 costeggia ora le Dentelles a ovest. Séguret, poi Gigondas e Vacqueyras, infine Beaumes-de-Venise, tanti villaggi dai nomi evocativi e dal patrimonio eccezionale! Con le montagne Dentelles (letteralmente "merletti" dalla conformazione delle sue creste rocciose), come sfondo, il percorso passa attraverso vigneti e vecchie pietre. I due percorsi si incontrano a Caromb e si snodano poi attraverso i paesaggi tipici delle terrazze del Ventoux. In sella alle nostre biciclette, raggiungiamo il villaggio di Mormoiron, tappa del giorno, con il suo lago delle Salettes, ideale per un bagno rilassante nel tardo pomeriggio.

Distanza e dislivello:

  • Livello 1: circa 35 km; dislivello positivo circa 350 m
  • Livello 2: circa 45 km; dislivello positivo circa 550 m
Giorno 4: Mormoiron - Isle-sur-la-Sorgue

Questa mattina attraversiamo la pianura di Comtat e le sue svariate coltivazioni. All'inizio del percorso, scopriamo il piccolo villaggio di Mazan, con le numerose cappelle e i 64 sarcofagi paleocristiani. Poco prima di Venasque, i due livelli si separano. Per il livello 1, il nostro percorso comprende la città storica di Pernes-les-Fontaines, un magnifico villaggio medievale con 40 fontane. Il bello del sud risiede anche nei suoi pittoreschi e coloratissimi mercati...Velleron, a pochi passi di distanza, offre uno dei mercati agricoli più famosi di Vaucluse. Anche il livello 2 riserva meravigliose sorprese. Dopo Mazan, il nostro percorso ci porterà nei villaggi collinari dei Monts de Vaucluse: Venasque, classificato come uno dei "Villaggi più belli di Francia", Le Beaucet e il suo antico castello fortificato, il paese di Roque-sur-Pernes e le sue "calades" (ovvero le vie del centro)... i vostri polpacci si scalderanno, ma la ricompensa sarà una splendida vista panoramica sul Ventoux e sulla campagna circostante. Una bella discesa vi attende poi per raggiungere i siti lungo la Sorgue: Saumane-de-Vaucluse e il castello del famoso Marchese de Sade! Fontaine-de-Vaucluse, un sito incantevole, la sorgente della Sorgue e il sito speleologico dell’abisso... Che programma! La tappa di oggi è a Isle-sur-la-Sorgue, soprannominata "la piccola Venezia della Provenza", con i suoi canali, le ruote a pale, la collegiata di Notre-Dame-des-Anges... ed il suo famoso mercato dell'antiquariato.

Distanza e dislivello:

  • Livello 1: circa 35 km; dislivello quasi nullo (ritorno a Venasque possibile + 5 km)
  • Livello 2: circa 40 km; dislivello positivo circa 450 m
Giorno 5: Isle-sur-la-Sorgue - Saint-Rémy-de-Provence

Lasciamo la regione della Sorgue e raggiungiamo il Petit Luberon vicino al villaggio di Robion. Tra le Alpi dell'Alta Provenza e le pianure di Vaucluse si eleva questa montagna, facente parte del massiccio del Luberon, collegamento tra le valli del Calavon a nord e della Durance a sud. Scoprire questo massiccio in bicicletta vale da solo un viaggio! Qui ci accontentiamo di raggiungerne il capoluogo, Cavaillon, e di assaggiare i suoi deliziosi e rinomati meloni passeggiando per le caratteristiche stradine. Ma rimontiamo in sella e pedaliamo verso ovest fino alle Alpilles, l'ultima catena montuosa del nostro epico viaggio e una tra le perle di questa bella Provenza. Saint-Rémy-de-Provence è un'altra tappa obbligata della regione. Città ricca di storia, sorge su uno dei siti archeologici più antichi d'Europa. Le sue valli verdeggianti e profumate, le sue case restaurate con gusto e le sue antiche strade affascinanti l'hanno resa un'attrazione imperdibile.

Distanza e dislivello:

  • Distanza percorsa: circa 45 km; dislivello quasi nullo
Giorno 6: Saint-Rémy-de-Provence – Arles

Patria dello scrittore Alphonse Daudet e terra d'adozione del pittore Vincent Van Gogh, le Alpilles sono la conclusione perfetta del nostro viaggio provenzale in bicicletta. Pedaliamo attraverso questo magnifico massiccio della colorata Provenza: boscaglie, foreste di pini e querce, sentieri ombreggiati e stradine che conducono a splendide case di campagna che punteggiano il nostro percorso. Un'altra perla provenzale: il villaggio classificato di Les-Baux-de-Provence, un gioiello architettonico dal patrimonio eccezionale. Ergendosi da uno sperone roccioso e incoronato da un suggestivo castello medievale offre un colpo d'occhio da mozzare il fiato! Ai piedi del triangolo d'oro formato dal massiccio si stendono gli uliveti e più a sud la Camargue. Arles, la capitale di questa splendida regione, nonchè destinazione finale del nostro soggiorno, ci accoglie. Bastano pochi giri di pedale per raggiungere l'arena o anfiteatro romano, oggi importante sede di corride e di altri spettacoli, ma soprattutto imponente testimonianza del glorioso passato antico della città.

Distanza e dislivello:

  • Distanza percorsa: circa 30 km; dislivello positivo circa 200 m.

Le distanze e i dislivelli sono indicati a titolo indicativo.

Foto e video del tour

Volete avere altre impressioni su questo tour o su questa regione? Troverete sicuramente un album adatto nella nostra galleria online (LINK).

Dopo un tour con noi, avete anche la possibilità di creare un album personale con le vostre impressioni. Saremo lieti di fare il lavoro per voi - tutto ciò che dovete fare è inviarci le vostre foto (preferibilmente digitali).

Non perdete mai un nuovo album nella nostra galleria online con le nostre notifiche via e-mail! Non appena viene pubblicato un nuovo album fotografico o video, riceverete una breve e-mail da parte nostra. Per iscriversi, cliccare su "Ricevi notifiche" nella galleria online (LINK).

Ristorazione

Una buona cucina regionale personalizzata in base alle vostre esigenze

Per il vostro catering, puntiamo sulla qualità, la regionalità, la freschezza e l'equilibrio dei pasti che prepariamo. Per noi è importante che siano adatti alla vostra attività fisica. Naturalmente, i nostri tour servono anche a conoscere le diverse cucine regionali della Francia.

Questo viaggio non è ancora stato valutato.