Il tuo indirizzo e-mail non sarà comunicato a persone o enti esterni a Vélorizons, ma riceverai le e-mail di Vélorizons (con la possibilità di cancellare l’abbonamento se lo desideri). Privacy
Saisissez les mots recherchés.
Préfixez un mot par le signe '+' pour rendre son apparition obligatoire, ou par le signe '-' si au contraire les résultats contenant ce mot ne doivent pas apparaitre, comme ceci : ouest +Népal -Canada
Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail
Il Canale della Garonna si potrebbe considerare il fratello minore del famoso "Canal du Midi", ma non per questo è meno impressionante. In gran parte fuori strade trafficate , l'itinerario sfrutta una rete capillare di piste ciclabili e ciclovie, dove le acque del canale scandiscono il ritmo della nostra andatura. Un’ottima opportunità per assaporare il piacere di pedalare da soli dall'Oceano Atlantico al Mar Mediterraneo! Niente rumore, niente auto, niente stress...solo una dolce pedalata passando di chiusa in chiusa. Scoprirete l'incredibile competenza e abilità impiegati per creare questa gigantesca macchina idraulica che si estende da una costa all'altra. Le nostre biciclette ci offrono la libertà di fare qualche deviazione lungo il percorso per visitare l'Abbaye de la Sauve-Majeure (abbazia patrimonio dell'UNESCO), seguire i bastioni medievali di Pommier, ammirare le case a graticcio di Damazan, ma anche per visitare i centri storici di Agen, Marmande, Moissac e Montauban. Un itinerario ideale da Bordeaux a Tolosa che vi conquisterà con il suo affascinante mélange di città e campagna!
In questo tour in bicicletta, ogni giorno potete scegliere tra diverse opzioni di percorso. Decidete spontaneamente - in base al vostro livello di forma fisica, allo stato di forma giornaliero e alle vostre preferenze - quale percorso vi attira di più.
Arrivo a Bordeaux. Serata libera e notte extra nel nostro hotel partner.
Con i pneumatici gonfiati, la sella regolata e il road book in mano, siamo pronti a partire per questo fantastico viaggio lungo i canali. Il tour inizia con la scoperta del centro di Bordeaux, della basilica di Saint-Michel e del Port de la Lune (il porto della luna), entrambi iscritti nel patrimonio mondiale dell'UNESCO. Sapevate che Bordeaux è la città francese con il maggior numero di edifici tutelati dopo Parigi? Vale la pena visitarla prima di mettersi in viaggio seguendo la corrente del maestoso fiume Garonna. Si imbocca la pista ciclabile Roger Lapébie, che si segue per i primi due giorni attraversando la campagna di Bordeaux prima di confluire nel Canal Latéral (canale laterale) della Garonna. Alcune deviazioni lungo il percorso danno l'opportunità di scoprire la sontuosa Abbazia di La Sauve-Majeure e i dolmen di Peyrelevade. Qualche altra pedalata vi condurra al vostro alloggio a Courpiac.
Distanza e dislivello:
La giornata inizia seguendo la pista ciclabile Roger Lapébie. Lungo il percorso c'è la possibilità di fermarsi ad ammirare il mulino di Loubens. Questo notevole edificio si trova proprio accanto alla pista ciclabile e offre l'occasione perfetta per una meritata pausa. La seconda sosta che vi proponiamo è allo Château Lavison, risalente al XII secolo. I proprietari del castello sono viticoltori e producono ovviamente il prelibato vino Bordeaux! Raggiungete quindi la cittadina di La Réole, dove troverete ad attendervi le rive del Canal Latéral de la Garonne, che vi accompagnerà fino a Tolosa. Se il tempo è sufficientemente caldo, si può fare anche un tuffo rigenerante nel lago di Fontet!
Distanza e dislivello:
Il percorso odierno si svolge interamente lungo il Canal Latéral de la Garonne. I chilometri scorrono con relativa facilità, allietati dal susseguirsi di splendidi paesaggi lungo il percorso. I platani che costeggiano il canale offrono una piacevole ombra ed un riparo dal sole, oltre alla possibilità di fermarsi ad ammirare le imbarcazioni che attraversano le chiuse. Una buona occasione per fare due chiacchiere con gli equipaggi dei battelli. Non perdetevi la chiesa di Saint-Vincent del Mas-d'Agenais: vi è esposta un opera del celebre artista olandese Rembrandt! Per chi ne ha la forza, un ulteriore anello dona la possibilità di camminare sulle orme di Enrico IV e di ammirare un mulino e un castello che gli sono appartenuti. Entrambi gli edifici sono perfettamente conservati. L'itinerario conduce alla sosta per la notte ad Agen. Il centro della città è particolarmente affascinante e merita una visita approfondita.
Distanza e dislivello:
Agen è famosa per le sue prugne secche e in città non mancano le opportunità per farne scorta prima di intraprendere il percorso della giornata. Non solo sono deliziose ma sono anche un ottimo alimento per i ciclisti! Ci si lascia gradualmente alle spalle il paesaggio urbano di Agen, fino a quando il canale si unisce per un breve tratto al fiume Garonna. Dopo aver ammirato il "pont-canal" (ponte-canale) di Agen il giorno precedente, la vista dei due corsi d'acqua ricorda l'utilità di questo speciale acquedotto, vero e proprio strumento economico per la zona, secondo le intenzioni di Luigi XIV. Oggi sono previsti due ulteriori anelli: il primo prevede una deviazione attraverso vari punti elevati, con vista sulla campagna circostante, mentre il secondo offre la possibilità di scoprire il caratteristico villaggio di Auvillar, classificato come uno dei più bei villaggi di Francia. L'itinerario della giornata si conclude a Moissac, la cui abbazia romanica merita una visita.
Distanza e dislivello:
La giornata inizia attraversando il fiume Tarn tramite l’imponente ponte-canale di Cacor. Una buona parte del tour è ormai alle spalle e si entra nel dipartimento del Tarn-et-Garonne. L'accento francese è cambiato (qui infatti si parla l’occitano, l’antica lingua trobadorica, nella sua variante linguadociana) e l'oceano sembra lontano mille miglia! Seguite il canale fino a Castelsarrasin, punto di partenza di un percorso ad anello su strade secondarie e tranquille che conduce all'Abbaye de Belleperche e al suo museo dedicato all’arte della tavola. Poco più avanti, prendetevi il tempo per ammirare la pista d'acqua Montech in funzione, un ascensore per barche che sostituisce l'equivalente di 5 chiuse. Vi invitiamo poi a percorrere un itinerario di andata e ritorno lungo le rive del canale Montech per scoprire la città di Montauban, che possiede la certificazione francese "ville d’art et d’histoire". L'itinerario della giornata termina con il raggiungimento di Grenade, punto di sosta per la notte.
Distanza e dislivello:
Prima di iniziare quest'ultima tappa del tour, si ha la possibilità di percorrere un anello per scoprire i notevoli giardini di Larra e il labirinto del Castello di Mélville (il più grande labirinto di bosso d'Europa). Una volta tornati al Canal Latéral de la Garonne, il percorso vi porterà a superare diverse chiuse e il paesaggio diventerà progressivamente più urbano man mano che vi avvicinerete a Tolosa, la "città rosa". Prendetevi il tempo per visitare le numerose attrazioni di questa splendida città: dalla basilica di Saint-Sernin al convento dei Giacobini e molti altri, la città ospita una quantità impressionante di siti architettonici e patrimoniali e merita di attardarvisi. Da qui è possibile tornare a Bordeaux in treno.
Distanza e dislivello:
Fine del tour: I servizi di France Bike Trips terminano a Tolosa con il ritiro dei bagagli nei pressi della stazione ferroviaria SNCF alle ore 17.00. Su richiesta, possiamo prenotare per voi la notte successiva a Tolosa.
Ritorno a Bordeaux: Tra Tolosa e Bordeaux è attivo un servizio ferroviario regolare. Il tempo di percorrenza è di circa 2 ore e mezza e la maggior parte dei treni accetta le biciclette. Si prega di verificare e prenotare con la SNCF prima della partenza.
Le distanze e i dislivelli sono indicati a titolo indicativo.
Volete avere altre impressioni su questo tour o su questa regione? Troverete sicuramente un album adatto nella nostra galleria online (LINK).
Dopo un tour con noi, avete anche la possibilità di creare un album personale con le vostre impressioni. Saremo lieti di fare il lavoro per voi - tutto ciò che dovete fare è inviarci le vostre foto (preferibilmente digitali).
Non perdete mai un nuovo album nella nostra galleria online con le nostre notifiche via e-mail! Non appena viene pubblicato un nuovo album fotografico o video, riceverete una breve e-mail da parte nostra. Per iscriversi, cliccare su "Ricevi notifiche" nella galleria online (LINK).
Per il vostro catering, puntiamo sulla qualità, la regionalità, la freschezza e l'equilibrio dei pasti che prepariamo. Per noi è importante che siano adatti alla vostra attività fisica. Naturalmente, i nostri tour servono anche a conoscere le diverse cucine regionali della Francia.
Questo viaggio non è ancora stato valutato.