X

Per avere accesso immediato a informazioni dettagliate su questo tour, inserisci il tuo indirizzo e-mail

Il tuo indirizzo e-mail non sarà comunicato a persone o enti esterni a Vélorizons, ma riceverai le e-mail di Vélorizons (con la possibilità di cancellare l’abbonamento se lo desideri). Privacy

X

Abbonamento

Se ti iscrivi alla rubrica "Foto/Video", riceverai un'e-mail ogni volta che verrà pubblicato un nuovo album di foto o video.

Sono interessato ai seguenti tipi di album foto/video:

Privacy
X

Login

Inserisci i dati di accesso

Password dimenticata
Non hai ancora un account "My Vélorizons" ? Clicca qui "Registrazione" a destra per creare il tuo account..
Privacy

Cos'è My Vélorizons?

"My Vélorizons" è un account in cui è possibile:
  • Aggiornare i dati di contatto
  • Controllare lo stato della prenotazione
  • Visualizzare e scaricare i tuoi documenti di viaggio
  • Pagare il saldo del viaggio
  • Gestire i tuoi album fotografici creati sul nostro sito
X

Password dimenticata

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo una nuova password.

Privacy
X

Registrazione

Compila il modulo sottostante per creare il tuo account.

Privacy

Cos'è My Vélorizons?

"My Vélorizons" è un account in cui è possibile:
  • Aggiornare i dati di contatto
  • Controllare lo stato della prenotazione
  • Visualizzare e scaricare i tuoi documenti di viaggio
  • Pagare il saldo del viaggio
  • Gestire i tuoi album fotografici creati sul nostro sito
X

Rechercher

Saisissez les mots recherchés.

Préfixez un mot par le signe '+' pour rendre son apparition obligatoire, ou par le signe '-' si au contraire les résultats contenant ce mot ne doivent pas apparaitre, comme ceci : ouest +Népal -Canada

X
Vedi la mappa del sito
X

Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail


Dall'estero: +33 458 140 425
X

Contattaci

Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail

Mandare il messaggio

MTB France

La magia della MTB alpina al cospetto del maestoso Monte BiancoRif CY59

Un viaggio magico intorno al Monte Bianco, la vetta più alta d'Europa (4810 m). Partendo da Chamonix e dirigendoci in senso orario intorno a questa mitica vetta, attraversiamo in successione i confini francesi, svizzeri e italiani. Il nostro percorso ci porta ai piedi di imponenti ghiacciai, su colli mozzafiato percorrendo un gran numero di unici singletrack. Scopriamo i villaggi tipici e i loro chalet in legno, la vita agricola locale e la produzione dei numerosi formaggi della regione. Il Tour du Mont Blanc è semplicemente uno dei migliori tour in mountain bike delle Alpi!

Versione in libertà: a partire da 925€ - Detagli Durata : 6 giorni | Livelli : Soddisfazione dei viaggiatori : - 0 valutazioni
+33 458 14 04 25 Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail
Prenota questo tour'
Stampare
Download la PDF
Condividi
Livello fisico :   Livello tecnico :  

Punti salienti

  • Incredibili viste panoramiche sulle Alpi e sul massiccio del Monte Bianco
  • Incredibili discese e traversate su singletrack
  • Una grande sfida alpina
  • Opzione "Vetta del Monte Bianco"

Descrizione

Osservazioni

  • Opzione "Vetta del Monte Bianco": dopo questo tour, è possibile prolungare il viaggio con un'ascesa a piedi fino alla cima del Monte Bianco (4810 m). Contattateci per maggiori informazioni.
  • Questo tour è rivolto a mountain biker esperti, con una buona forma fisica e a proprio agio su single track tecnici. In caso di dubbi, non esitate a chiamarci per una chiacchierata.
  • Offerte speciali per gruppi privati. Contattateci per un preventivo.

Giorno 1 : Chamonix - Balme Pass - Trient (Svizzera)

Inizio itinerario: L'appuntamento del primo giorno è alle 12:30 al parcheggio della funivia Flégère (situata a Praz de Chamonix, chemin de l'école). La stazione ferroviaria SNCF di Praz si trova a 50 metri.

La partenza avverrà direttamente dal parcheggio. Si prega di arrivare con l'abbigliamento da ciclismo (prevedendo di aver già pranzato).

(Importante: siate puntuali all'appuntamento e pronti a partire perché non dobbiamo perdere l'ultimo passaggio della funivia di Balme / Vallorcine... )

La partenza in bicicletta è da Chamonix, ai piedi del maestoso Monte Bianco. Ci addentriamo nella valle che ci porta a Tour Village, passando ai piedi della morena del ghiacciaio dell'Argentiere. Dal sentiero panoramico nel bosco, vediamo apparire il massiccio delle Aiguilles Rouges, circa 2.000 metri più in alto. Da questo punto di vista, ci sentiamo ancora piuttosto piccoli..... Arrivati alla frazione di Tour, prendiamo la funivia di Balme che ci porta al colle di Balme, circa 1.200 m più in alto. Un breve ma intenso sforzo ci permette di raggiungere il piccolo passo della Croix de Fer, che ci consente una magnifica discesa attraversando i pascoli alpini e poi una foresta ricca di larici e abeti rossi.

Pernottamento in ostello di montagna

Distanza e dislivello:

  • 30 km / 600 m
Giorno 2 : Trient - La Fouly

Ci dirigiamo verso il ghiacciaio del Trient attraverso una piccola strada asfaltata non accessibile alle auto. Un breve portage ed eccoci ai piedi dell'impressionante ghiacciaio. Seguiamo poi il corso dei torrenti e delle "bisses", piccoli canali di irrigazione che trasportano anche il ghiaccio (lo capirete meglio quando li vedrete!) e raggiungiamo il passo del Trient. La vista si apre su Martigny e sulle pianure del Rodano. Al passo, prendiamo il sentiero che sale alle alpi Bovine, alternando tratti sui pedali, spinta e portage della bici.  Lunga discesa su single track nella valle fino a Champex. Gli chalet sembrano immagini da cartolina.....Passiamo lungo le rive del grazioso laghetto di Champex e poi una superba discesa tecnica nel bosco per ricongiungerci alla Val Ferret. Risaliamo su un sentiero balcone costeggiato dalle rive del fiume Dranse con bella vista sulla piccola torre di roccia del Clocher du Portalet. Arrivo a La Fouly (1.600 m), piccola località ai piedi del Tour Noir e del Grande Lui.

Pernottamento in rifugio con cena tipica per un buon sonno ristoratore

Distanza e dislivello:

  • 40 km / 1800 m
Giorno 3: La Fouly- Courmayeur (Italia)

Questa mattina ci dirigiamo verso la borgata Ferret, attraversando gli alpeggi sotto l'imponente mole del Mont Dolent. Da Ferret, saliamo su un pendio che ci permette di ricongiungerci agli alpeggi di Peule, residenza estiva delle famose regine della razza Herens (vacche nere tradizionali, molto apprezzate per i combattimenti). Da Peule, seguiamo il sentiero escursionistico del Monte Bianco per ricongiungerci al passo del Ferret che separa la Svizzera dall'Italia, protetto dalla magnifica Guglia del Triolet. Una salita impegnativa, ma interamente percorribile in mountain bike! E poi la bella discesa tecnica fino al rifugio Helena, prima di iniziare una lunga e scorrevole discesa verso Courmayeur. Sullo sfondo si stagliano le mitiche Grandes Jorasses con la loro forma scavata...

Distanza e dislivello:

  •  40km / 1700 m
Giorno 4 : Courmayeur - La Gitte

Strette strade, tagliafuoco e single track si susseguono per raggiungere il portage più lungo del nostro trekking che arriva al passo della Seigne (circa 30 minuti di cammino). Splendida vista sui ghiacciai durante tutta la salita... All'arrivo, superbo panorama sulle Aiguilles de Trélatête e sui suoi contorni affilati che ci fanno dimenticare le nostre fatiche... Dal Colle de La Seigne, grandiosa discesa su single track verso la valle di Chapieux e la città dei ghiacciai, chiamata "l'Aiguille des Glaciers", con la cima che la domina. Siamo a un'altitudine compresa tra gli alpeggi estivi e la roccia e i ghiacciai dell'alta montagna...

Saliamo al Cormet di Roselend per questi ultimi 5 km di strada... con un concerto di campanacci (mucche di Tarines e Abondances, certificate per la produzione del famoso formaggio Beaufort). Dal Cormet, un tecnico sentiero di cresta ci permette di rimanere alla stessa altitudine tra gli alpeggi prima di tuffarci, attraverso un sentiero tecnico, nella valle del Plan de la Laie. Da qui inizia il giro integrale del Lago Roseland: si guadagna un po' di quota su un sentiero alpino, si imbocca una ripida balconata sopra il lago prima di seguirne le sponde e infine raggiungere la diga del Roseland. Lasciamo il lago Roseland e le sue acque smeraldine per salire il breve passo di Sur Fretes, da dove appare l'incantevole valle di La Gitte: pascoli alpini, torrenti, aspre cime circostanti...

Pernotto in rifugio montano perfettamente situato.

Distanza e dislivello:

  • 55 km / 2000 m
Giorno 5: La Gitte - Bionnassay

Da questa oasi di pace, iniziamo l'ascesa al passo La Gitte su un superbo sentiero con una moltitudine di tornanti. Piccolo momento in cui portare la bici in spalla (o meglio, a spinta) e raggiungiamo il passo di La Gitte: magnifico panorama a 360 gradi sulle Alpi: Aravis, Beaufortain, Bauges e, naturalmente, il massiccio del Monte Bianco. Un bellissimo single track in discesa ci aspetta per raggiungere il passo Joly. Una nuova, meravigliosa vista sul Monte Bianco... Discesa su les Contamines attraversando gli alpeggi e la foresta. Passaggio attraverso un delizioso ponte romano prima di prendere quota nel sottobosco per raggiungere un altro single track da sogno che ci porterà a Contamines.... bellissimi sentieri che si alternano tra le profondità della valle e le balconate ci attendono prima di raggiungere la stazione sciistica di Contamines, adagiata ai piedi delle ripide montagne e dei ghiacciai.

Distanza e dislivello:

  • 45km / 1600 m
Giorno 6: Bionnassay - Chamonix

Raggiungiamo Saint Gervais seguendo la valle del Bon Nant e i suoi numerosi chalet tradizionali. A Saint Gervais, iniziamo l'ultima salita della settimana per superare l'ultimo ostacolo che ci separa dalla valle di Chamonix. Un'altra bella discesa nel sottobosco che assaporiamo fino a Houches. Passaggio davanti al ghiacciaio dei Bossons per raggiungere Chamonix, dove arriviamo nel primo pomeriggio.

Distanza e dislivello

  • 35 km / 1200 m

Fine del tour: Il viaggio termina nel parcheggio della funivia della Flégère intorno alle ore 14:00. Su richiesta è possibile prenotare notti extra a Chamonix e trasferimenti per l'aeroporto di Ginevra.

Le distanze e i dislivelli sono indicati a titolo indicativo.

Foto e video del tour

Desiderate avere altre immagini su questo tour o su questa regione? Troverete sicuramente un album adatto nella nostra galleria online (LINK).

Dopo un tour con noi, avrete anche la possibilità di creare un album personale con le vostre immagini. Saremo lieti di fare il lavoro per voi - tutto ciò che dovete fare è inviarci le vostre foto (preferibilmente digitali).

Resta aggiornato sui nuovi album fotografici nella nostra galleria online con le nostre notifiche via e-mail! Non appena verrà pubblicato un nuovo album fotografico o video, riceverai una mail da parte nostra. Per attivare questa funzione, ti basterà cliccare su "Ricevi notifiche" nella galleria online (LINK).

Questo viaggio non è ancora stato valutato.