X

Per avere accesso immediato a informazioni dettagliate su questo tour, inserisci il tuo indirizzo e-mail

Il tuo indirizzo e-mail non sarà comunicato a persone o enti esterni a Vélorizons, ma riceverai le e-mail di Vélorizons (con la possibilità di cancellare l’abbonamento se lo desideri). Privacy

X

Abbonamento

Se ti iscrivi alla rubrica "Foto/Video", riceverai un'e-mail ogni volta che verrà pubblicato un nuovo album di foto o video.

Sono interessato ai seguenti tipi di album foto/video:

Privacy
X

Login

Inserisci i dati di accesso

Password dimenticata
Non hai ancora un account "My Vélorizons" ? Clicca qui "Registrazione" a destra per creare il tuo account..
Privacy

Cos'è My Vélorizons?

"My Vélorizons" è un account in cui è possibile:
  • Aggiornare i dati di contatto
  • Controllare lo stato della prenotazione
  • Visualizzare e scaricare i tuoi documenti di viaggio
  • Pagare il saldo del viaggio
  • Gestire i tuoi album fotografici creati sul nostro sito
X

Password dimenticata

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo una nuova password.

Privacy
X

Registrazione

Compila il modulo sottostante per creare il tuo account.

Privacy

Cos'è My Vélorizons?

"My Vélorizons" è un account in cui è possibile:
  • Aggiornare i dati di contatto
  • Controllare lo stato della prenotazione
  • Visualizzare e scaricare i tuoi documenti di viaggio
  • Pagare il saldo del viaggio
  • Gestire i tuoi album fotografici creati sul nostro sito
X

Rechercher

Saisissez les mots recherchés.

Préfixez un mot par le signe '+' pour rendre son apparition obligatoire, ou par le signe '-' si au contraire les résultats contenant ce mot ne doivent pas apparaitre, comme ceci : ouest +Népal -Canada

X
Vedi la mappa del sito
X

Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail


Dall'estero: +33 458 140 425
X

Contattaci

Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail

Mandare il messaggio

MTB France

Una splendida traversata in mountain bike a pedalata assistita attraverso la selvaggia Provenza!Rif CY1W

Ci sono dei luoghi della Francia che dovrebbero essere raccontati con i profumi piuttosto che con le parole. Senza dubbio questa Traversata delle Provenza, ideata appositamente per la E-MTB ci accompagna in un viaggio alla scoperti di quest'ultimi. Olivi, timo, rosmarino e viti si susseguono in questo grande viaggio da nord a sud attraverso la Provenza. Attraversiamo la regione del Buech, le Baronnies, il Luberon, per poi passare ai piedi della cittadella scolpita nella roccia di Sainte Victoire. Le nostre mountain bike a pedalata assistita ci portano dolcemente su e giù per le colline della Provenza, offrendo magnifiche viste panoramiche sulle Alpi e sul mitico Ventoux. Con il massiccio della Sainte Baume alle spalle, bastano poche pedalate per immergere lo sguardo nelle acque azzurre del Mediterraneo!

Versione in libertà: a partire da 1175€ - Detagli Durata : 7 giorni | Livelli : Soddisfazione dei viaggiatori : - 0 valutazioni
+33 458 14 04 25 Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail
Prenota questo tour'
Stampare
Download la PDF
Condividi
Livello fisico (electrico) :   Livello tecnico :  

Questo circuito è concepito esclusivamente per le mountain bike elettriche

Punti salienti

  • Questo tour in E-MTB, unico nel suo genere, è un grande viaggio attraverso la selvaggia Provenza.
  • È un gioco di sali e scendi tra le molteplici pendenze di questa regione!
  • Sainte Victoire e Sainte Baume, due nomi dal tocco meridionale!
  • L'arrivo a Cassis: un momento emozionante dopo una traversata di 7 giorni.

Descrizione


Giorno 1: Serres - Orpierre

Inizio del tour: Il primo giorno ci incontreremo alle 13:00 presso il parcheggio di fronte all'ufficio turistico di Serres . Partenza da questo punto in mountain bike; si prega di indossare l'abbigliamento da ciclismo.

Verso sud! Partiamo per questo viaggio in mountain bike a pedalata assistita per questa traversata nord-sud della Provenza... Partiamo dolcemente lungo la valle del Buëch, un torrente rumoroso dalle acque traslucide. L'ascesa a un piccolo valico a quasi 1200 metri di altitudine ci mette subito a nostro agio. Una splendida discesa su single track ci porta davanti alla graziosa chiesetta romana di Saint Cyrice, per poi ridiscendere in una piccola valle nascosta. Qualche pedalata sulla strada ci permette di riposare la mente, poi attacchiamo la salita al Col de l'Adréchon, che raggiungiamo su un sentiero molto piacevole. Discesa nella valle di Orpierre, un villaggio ai piedi di falesie ricche di percorsi di arrampicata. Pernottamento in un hotel nella valle di Orpierre (valle di Céans).

Distanza e dislivello:

  • 40 km / 1065 m
Giorno 2: Orpierre - Montfroc

Siamo ora nel cuore delle Baronie Orientali. L'aspetto più sorprendente di questa regione scarsamente abitata è il connubbio tra idilliaco e selvatico . Ci perdiamo nelle colline boscose, percorriamo una serie di piccoli valichi sconosciuti, scopriamo le rovine di case o villaggi abbandonati, ci imbattiamo in un gregge di capre o di pecore: in poche parole:siamo immersi nella pura natura! La Montagna di Chabre si erge bruscamente davanti a noi. Dopo una salita tortuosa attraverso una pineta, percorriamo la cresta fino a passare a sud. Un altro bellissimo panorama: il villaggio di Orpierre sembra molto piccolo da quassù... Dopo una bella discesa, raggiungiamo Eygalayes, immerso nella valle del Méouge. Una breve pedalata attraverso il Col des Chaux ci porta ai piedi della Montagne de Lure. Quest'ultima è un'imponente e lunghissima catena che si estende da est a ovest, all'incirca da Sisteron al Mont Ventoux. Posiamo le biciclette nei pressi del villaggio di Montfroc.

Distanza e dislivello:

  • 45 km / 1400 m
Giorno 3: Montfroc - Cereste

Uno dei pochi  passaggi che ci permettono di attraversare la regione da nord a sud è il " Pas de Redortiers ", che raggiungiamo dopo una salita di circa 400 metri (fortunatamente ben ombreggiata e fresca, visto che siamo sul versante nord...). Il contrasto tra il versante nord e quello sud è molto evidente: si passa da una foresta di faggi a una vegetazione mediterranea di arbusti corti, pini uncinati e piccoli rovi. Su questo altopiano dalle caratteristiche comuni alle Cévennes e al Caussenard,ci imbattiamo in vecchi e suggestivi ovili, detti "jas", costruiti interamente in pietra a secco e con bellissimi tetti a volta... Alterniamo poi sentieri e piccole piste per scendere a Saumane, un altro villaggio dove il tempo sembra essersi fermato... Proseguiamo la giornata su alcuni single track molto particolari che si snodano nel cuore di piccole gole e burroni, e attraversiamo alcuni bellissimi villaggi dall'atmosfera molto provenzale, dove la storia “ trapela” attraverso i muri e le pietre: Revest-des-Brousses, Vachères, poi Reillanne e Cereste, dove ci attende il nostro incantevole aloggio!

Distanza e dislivello:

  •  65 km / 1400 m
Giorno 4: Cereste - Mirabeau

Una giornata dedicata alla scoperta del Parc Naturel du Luberon! Guadagniamo un po' di quota entrando nella parte orientale del parco: per una volta, ci allontaniamo momentaneamente dalla direzione sud e ci dirigiamo verso ovest, lungo la dorsale del "Grand Luberon". L'obiettivo è semplice: raggiungere una superba discesa in single-track che ci porterà verso sud. Ancora qualche giro sulle colline del Luberon, poi ci fermiamo poco prima di attraversare il fiume Durance verso il Pont de Mirabeau.

Distanza e dislivello:

  • 55km / 1275 m
Giorno 5: Mirabeau - Aix en Provence

Nous quittons Mirabeau et la vallée de la Durance. Nous voilà dans "le désert", comme l'appelle les locaux. La garrigue et les chênes verts font leur apparition. Des petits singles cachés nous attendent, pour le bonheur des "joueurs"... Petit à petit, nous nous approchons de cette longue dorsale si chère aux Provençaux : la Sainte Victoire ! Peintres ou auteurs illustres en ont fait leur muse, à l'instar de Paul Cézanne dont la ville native apparait bientôt dans notre viseur : bienvenue à Aix en Provence, la bouillonnante ! Nous prenons le temps de déambuler dans les petites ruelles et de profiter des nombreuses terrasses de café. Que la vie est douce en Provence...! Nuit dans un hôtel proche du centre ville.

Distanza e dislivello:

  • 55 km / 1050 m
Giorno 6: Aix en Provence - Plan d'Aups Sainte Beaume

Raggiungiamo il Lac du Bimont ai piedi della Sainte Victoire. Ancora una volta, un divertente sentiero ci porta al lago Zola, dove costeggiamo le falesie de "la Sainte", come la chiamano gli abitanti del luogo. Eccoci nella terra delle imponenti falesie calcaree... Facciamo rotta verso i confini delle pareti grigie, che diventano sempre più impressionanti man mano che ci si avvicina ad esse. Costeggiando questo muro minerale, raggiungiamo Puyloubier, punto di riferimento per i numerosi scalatori e parapendisti che adorano questo luogo... Raggiungiamo il monte Regagnas. È una salita piacevole, che alterna percorsi ondulati a single tracks tecnici e impegnativi. Dalla cima si gode di una vista superba su Sainte Victoire a nord e Sainte Baume a sud. Ci aspetta una discesa da epica: tracciata al 100% dai “ ciclisti ‘ del luogo, un percorso molto tortuoso che offre sempre la possibilità di scegliere tra ’normale” ed “estremo”, cioè tra dossi impervi e passerelle di legno. Inutile dire che la maggior parte di noi è felice di scegliere l'opzione “normale”, ma è sempre divertente vedere dove si spingono i downhillers puri! Si passa al secondo apice della giornata: la Sainte Baume e il suo Col de Bertagne.  La salita è in due tappe: a fine giornata, la prima “ camminata ” fino a Plan d'Aups, con un tratto bucolico in una piccola valle lungo un fiume. Domani è prevista la “traversata” finale, che aprirà le porte a un favoloso panorama su tutta la regione, compreso .... il mare!

Distanza e dislivello:

  • 60 km / 1400 m
Giorno 7: Plan d'Aups Sainte Beaume - Cassis

Eccolo, il mare, quello che avevamo in mente dall'inizio del nostro viaggio... La natura calcarea della Sainte Baume è scintillante: falesie, massi, rocce, lastre... Dopo un breve trasporto a mano di dieci minuti in discesa, ci imbarchiamo in una stupenda traversata in leggera discesa con una serie di montagne russe divertenti. La seconda parte della discesa è molto più dolce e ci porta di nuovo a Gemenos. Un percorso piacevole attraverso boschi di lecci e pini d'Aleppo ci porta poi sul bordo di una catena che seguiremo fino a Cassis. Vista sul mare da entrambi i lati: la baia di La Ciotat a sinistra, la baia di Cassis a destra. Cosa chiedere di più? Dopo una traversata altalenante che alterna sterrati e sentieri, tra cui un passaggio sulla “corona di Carlo Magno” e le sue scogliere arcuate, raggiungiamo l'ultimo piccolo colle che sovrasta Cassis. Si gode di una splendida vista su Cap Canaille e sulle sue immense scogliere arancioni che si gettano nel mare. Ci lasciamo scivolare fino a Cassis, dove ci dirigiamo verso la spiaggia per festeggiare il nostro arrivo con un tuffo e un picnic in riva al mare! Una bella esperienza... È arrivato il momento di pensare al viaggio di ritorno. Un viaggio di tre chilometri ci porta alla stazione di Cassis, dove ci salutiamo nel primo pomeriggio.

Distanza e dislivello:

  • 55 km/ 1155 m

Fine del tour: Fine dei nostri servizi l'ultimo giorno alla stazione SNCF di Cassis intorno alle 14.00.

Le distanze e i dislivelli sono indicati a titolo indicativo.

Foto e video del tour

Desiderate avere altre immagini su questo tour o su questa regione? Troverete sicuramente un album adatto nella nostra galleria online (LINK).

Dopo un tour con noi, avrete anche la possibilità di creare un album personale con le vostre immagini. Saremo lieti di fare il lavoro per voi - tutto ciò che dovete fare è inviarci le vostre foto (preferibilmente digitali).

Resta aggiornato sui nuovi album fotografici nella nostra galleria online con le nostre notifiche via e-mail! Non appena verrà pubblicato un nuovo album fotografico o video, riceverai una mail da parte nostra. Per attivare questa funzione, ti basterà cliccare su "Ricevi notifiche" nella galleria online (LINK).

Questo viaggio non è ancora stato valutato.