Il tuo indirizzo e-mail non sarà comunicato a persone o enti esterni a Vélorizons, ma riceverai le e-mail di Vélorizons (con la possibilità di cancellare l’abbonamento se lo desideri). Privacy
Saisissez les mots recherchés.
Préfixez un mot par le signe '+' pour rendre son apparition obligatoire, ou par le signe '-' si au contraire les résultats contenant ce mot ne doivent pas apparaitre, comme ceci : ouest +Népal -Canada
Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail
Benvenuti in Bretagna! Degemer mad E Breizh come si dice in bretone, l'antica lingua parlata in questa regione dal fascino celtico. Un viaggio marittimo in bicicletta, da Saint-Brieuc a Morlaix, alla scoperta delle ricchezze della Bretagna settentrionale...Sicuramente uno dei litorali più belli e suggestivi di tutta la Francia, la Costa di Granito Rosa si estende per una quindicina di chilometri, tra Trébeurden e Perros-Guirec. Cesellata dalla forza creativa ed indomabile del mare, la costa è un merletto di insenature e baie, come Ploumanac'h, quasi un mosaico di massi di granito rosa. Pedalando lungo le strade che si inoltrano dolcemente nel cuore della campagna bretone, raggiungiamo la città di Morlaix, all'estremità occidentale del Trégor...
In questo tour in bicicletta, ogni giorno potete scegliere tra diverse opzioni di percorso. Decidete spontaneamente - in base al vostro livello di forma fisica, allo stato di forma giornaliero e alle vostre preferenze - quale percorso vi attira di più.
Inizio del tour: Il nostro tour inizia il primo giorno alle ore 13:00 alla stazione ferroviaria SNCF di Saint-Brieuc. Partenza direttamente dalla stazione ferroviaria, si prega di arrivare con l'abbigliamento da ciclista.
Su richiesta possiamo prenotare per voi l'alloggio della notte precedente a Saint-Brieuc.
Degemer mat! Benvenuti in Bretagna e, piu precisamente, a Saint-Brieuc, con le sue case a graticcio (o a colombage), le sue residenze private e i suoi palazzi barocchi, nonché la sua cattedrale del XII secolo. La Costa di Smeraldo (Côte d'Émeraude), che si estende fino a Paimpol, offre un panorama da cartolina della Bretagna, che scopriremo in bicicletta nei prossimi 7 giorni. La salita tonica dalla baia di Saint-Brieuc ci riscalda rapidamente. Il viadotto del Parfond du Gouêt, lungo 124 m e alto 34 m, riqualificato in una pista verde perfetta per i ciclisti, ci regala una splendida vista. L'itinerario collinare raggiunge poi le graziose località balneari di Pordic, Binic e Saint-Quay-Portrieux. Si consiglia vivamente di prendersi il tempo per assaggiare le capesante, lungo il percorso oppure a cena...una gioia per il palato!
Distanza e dislivello:
Questa mattina percorriamo un itinerario panoramico lungo la "Route des Falaises" (la strada delle falesie), che si affaccia sull'insenatura di Bréhec e offre scorci stupendi. Prima di entrare a Paimpol, ci fermiamo a scoprire l'Abbaye de Beauport, abbazia classificata come monumento storico nel 1862. Probabilmente il porto più trafficato della Côte d'Armor, Paimpol è particolarmente legata al mare nel quale si specchia! Le sue strade acciottolate e il suo museo del mare riportano all'atmosfera e all'epoca dei corsari e dei pescatori islandesi.
Per chi desidera trascorrere il pomeriggio in bicicletta, l'itinerario si dirige verso Pontrieux per visitare il castello di La Roche-Jagu. Per un pomeriggio più rilassante, invece, c'è l'opportunità di salire su un treno a vapore che permette di scoprire la valle di Trieux (tra fine maggio e inizio settembre). In alternativa è anche possibile visitare l'Isola di Bréhat.
Distanza e dislivello:
Questa mattina si inizia con una gita all'Isola di Bréhat, raggiungibile con una breve traversata in traghetto dalla Punta dell'Arcouest. Questa splendida isola bretone può essere visitata a piedi o in bicicletta. Un itinerario dolce lungo alcune belle stradine di campagna ci riporta poi a Lézardieux e all'estuario del Trieux, oltre che alla valle di Jaudy intorno a Tréguier. L'itinerario di ritorno verso la costa prevede la possibilità di percorrere il Sillon de Talbert, una curiosità geologica di 3 km dall'aspetto di un punto esclamativo, o se non lo si è fatto il giorno prima, di fare il giro del castello della Roche-Jagu. La sosta per la notte è a Tréguier, capitale del Trégor, dove si possono ammirare alcune belle case a graticcio.
Distanza e dislivello:
La giornata odierna si snoda in parte attraverso la campagna, punteggiata da cascine e campi di cavoli, e in parte lungo la frastagliata costa selvaggia. La giornata di oggi segna anche il passaggio dal mare all'oceano, con un notevole cambiamento tra le coste relativamente protette del Canale della Manica e quelle sferzate dal vento dell'Oceano Atlantico...Plougrescant, la cappella di Saint-Gonéry con il suo campanile pendente, la Gouffre e Notre-Dame de Port-Blanc meritano una deviazione. Questa sera ci fermiamo a Perros-Guirrec, cittadina dal ricco patrimonio naturale e culturale nonché porta d'accesso ad un notevole sito naturale protetto, la famosa Costa di Granito Rosa e le sue sorprendenti formazioni rocciose...
Distanza e dislivello
Oggi ci aspetta una tappa superba lungo questo fantastico tratto di costa. Da non perdere la deviazione verso Ploumanac'h e il sentiero dei doganieri con le sue emblematiche rocce di granito rosa. Poche pedalate più avanti, scopriamo i megaliti bretoni di Kergunituil, uno straordinario monumento megalitico risalente al 2000 a.C. Poi incontriamo menhir, dolmen e cairn, strutture in pietra che ancora oggi lasciano perplessi gli studiosi e affascinano coloro che vi si ritrovano al cospetto...Il percorso ci porta poi ad attraversare diversi caratteristici villaggi bretoni, dalla costa alle verdeggianti e fiorite rive del Léguer, prima di raggiungere Lannion, dove pernotteremo.
Distanza e dislivello
Oggi l'itinerario lascia le Côtes-d'Armor a Plestin-les-Grèves per entrare nel dipartimento del Finistère. Da Ploumilliau, una piacevole pista ciclabile ci conduce a Saint-Michel-en-Grève, dove si raggiunge nuovamente la costa. Sulla vasta spiaggia di ghiaia di Saint-Michel, la "Croix de Mi-lieue", un grande monolite a forma di croce, serviva da punto di riferimento per i viaggiatori che si avventuravano sulla spiaggia con la bassa marea. In parte distrutto durante lo sbarco alleato del giugno 1944 e restaurato all'inizio degli anni Novanta, si trova al centro di quella che era l'unica via possibile per raggiungere Saint-Efflam (dal nome di un santo bretone). A seconda delle energie, da qui il percorso segue la costa o si inoltra nella campagna bretone prima di arrivare a Plougasnou, un pittoresco villaggio costiero che si affaccia sulle baie di Trébeurden e Morlaix.
Distanza e dislivello
Ultimo giorno di pedalata piuttosto breve lungo la costa, attraverso la baia di Morlaix, costellata di isolette è un vero paradiso per gli amanti del birdwatching. Facciamo poi un salto indietro nel tempo di 7000 anni, quando le biciclette avevano ancora le ruote quadrate! Il tumulo o Cairn de Barnenez, il più grande mausoleo neolitico d'Europa, è incredibilmente ben conservato, considerando la sua età, e offre un'intrigante visione del passato...una visita davvero imperdibile!
La baia si estende nell'entroterra lungo il fiume Morlaix, confine naturale tra il Léon e il Trégor, con un finale dolce che ci porta direttamente a Morlaix e al termine della nostra settimana alla scoperta delle gemme della costa e della campagna bretone.
Distanza e dislivello
Le distanze e i dislivelli sono indicati a titolo indicativo.
Fine del tour: Il tour termina l'ultimo giorno alla stazione ferroviaria SNCF di Morlaix intorno alle ore 16.00.
Su richiesta possiamo prenotare per voi la notte successiva a Morlaix.
Volete avere altre impressioni su questo tour o su questa regione? Troverete sicuramente un album adatto nella nostra galleria online (LINK).
Dopo un tour con noi, avete anche la possibilità di creare un album personale con le vostre impressioni. Saremo lieti di fare il lavoro per voi - tutto ciò che dovete fare è inviarci le vostre foto (preferibilmente digitali).
Non perdete mai un nuovo album nella nostra galleria online con le nostre notifiche via e-mail! Non appena viene pubblicato un nuovo album fotografico o video, riceverete una breve e-mail da parte nostra. Per iscriversi, cliccare su "Ricevi notifiche" nella galleria online (LINK).
Per il vostro catering, puntiamo sulla qualità, la regionalità, la freschezza e l'equilibrio dei pasti che prepariamo. Per noi è importante che siano adatti alla vostra attività fisica. Naturalmente, i nostri tour servono anche a conoscere le diverse cucine regionali della Francia.
Questo viaggio non è ancora stato valutato.