X

Per avere accesso immediato a informazioni dettagliate su questo tour, inserisci il tuo indirizzo e-mail

Il tuo indirizzo e-mail non sarà comunicato a persone o enti esterni a Vélorizons, ma riceverai le e-mail di Vélorizons (con la possibilità di cancellare l’abbonamento se lo desideri). Privacy

X

Abbonamento

Se ti iscrivi alla rubrica "Foto/Video", riceverai un'e-mail ogni volta che verrà pubblicato un nuovo album di foto o video.

Sono interessato ai seguenti tipi di album foto/video:

Privacy
X

Login

Inserisci i dati di accesso

Password dimenticata
Non hai ancora un account "My Vélorizons" ? Clicca qui "Registrazione" a destra per creare il tuo account..
Privacy

Cos'è My Vélorizons?

"My Vélorizons" è un account in cui è possibile:
  • Aggiornare i dati di contatto
  • Controllare lo stato della prenotazione
  • Visualizzare e scaricare i tuoi documenti di viaggio
  • Pagare il saldo del viaggio
  • Gestire i tuoi album fotografici creati sul nostro sito
X

Password dimenticata

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo una nuova password.

Privacy
X

Registrazione

Compila il modulo sottostante per creare il tuo account.

Privacy

Cos'è My Vélorizons?

"My Vélorizons" è un account in cui è possibile:
  • Aggiornare i dati di contatto
  • Controllare lo stato della prenotazione
  • Visualizzare e scaricare i tuoi documenti di viaggio
  • Pagare il saldo del viaggio
  • Gestire i tuoi album fotografici creati sul nostro sito
X

Rechercher

Saisissez les mots recherchés.

Préfixez un mot par le signe '+' pour rendre son apparition obligatoire, ou par le signe '-' si au contraire les résultats contenant ce mot ne doivent pas apparaitre, comme ceci : ouest +Népal -Canada

X
Vedi la mappa del sito
X

Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail


Dall'estero: +33 458 140 425
X

Contattaci

Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail

Mandare il messaggio

Bici da corsa France

Alla scoperta delle strade e dei colli della Costa Azzurra, delle catene montuose della Provenza e del magnifico Verdon.Rif CR06

Durante la bassa stagione, quando le biciclette sono solitamente riposte, la regione francese della Costa Azzurra permette di praticare il ciclismo in modo ottimale, con temperature miti e sole invernale! Scoprite un'infinità di belle montagne, colli segreti e piccoli villaggi provenzali... Un viaggio che inizia e finisce a Nizza, ideato dai ciclisti locali, per i quali la stagione ciclistica è tutto l'anno! Godetevi i dintorni di Nizza, la regione di Vence, le catene montuose dell'Esterel e dei Maures, Draguignan e l'entroterra del Var in questo tour in bicicletta su strada con sistemazione in hotel e veicolo di supporto. Grazie al tranquillo periodo di bassa stagione, il viaggio offre una vacanza rilassante, con splendide viste sul Mar Mediterraneo sotto un cielo limpido...

Durata : 7 giorni | Livelli : Soddisfazione dei viaggiatori : - 0 valutazioni
+33 458 14 04 25 Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail
Prenota questo tour'
Stampare
Download la PDF
Condividi
Livello fisico :   Livello fisico :  

Punti salienti

  • Il clima mediterraneo, che offre un'ottima possibilità di pedalare in bassa stagione
  • Un tour nell'entroterra, lontano dalle zone turistiche più affollate
  • Sistemazioni alberghiere confortevoli
  • Visitare una serie di piccole catene montuose: Verdon, Esterel, Maures, Sainte Baume, Sainte Victoire...

Descrizione

Osservazioni

  • Questo viaggio esiste in 2 versioni: V2 = 2 ruote / V3 = 3 ruote. Ogni giorno è possibile scegliere tra due diversi itinerari (V2 o V3), con distanze e dislivelli diversi.
  • Sono disponibili offerte speciali per gruppi privati. Contattateci per un preventivo.

Per tutti i livelli

Scegliete il vostro itinerario

Basta con lo stress: pedalate al vostro ritmo e scegliete ogni giorno tra diversi percorsi con diversi livelli di difficoltà. Decidete spontaneamente, in base al vostro livello di forma fisica, al vostro stato di forma quotidiano e alle vostre preferenze, quale percorso vi piace di più.

I dettagli delle varianti di percorso con le lunghezze e i dislivelli sono riportati nel programma di seguito dettagliato.

Giorno 1: Nizza - Grasse

Inizio dell'itinerario : L'appuntamento con il team organizzativo è fissato il primo giorno alle 9.00 alla stazione ferroviaria SNCF di Nizza. Su richiesta possiamo prenotare per voi una notte a Nizza per il giorno precedente. Possiamo anche organizzare un trasferimento diretto dall'aeroporto di Nizza.

Appuntamento a Nizza la mattina del primo giorno. Incontriamo il nostro veicolo di supporto (e l'autista!), il nostro angelo custode per la settimana. Poi è il momento di lasciare la città e dirigersi verso la prima salita del viaggio. Dopo un giro lungo la famosa Promenade des Anglais, attraversiamo il fiume Var prima di affrontare il Col du Peyron a 304 m, con una vista mozzafiato sul mare. Si percorre poi una bella stradina sui rilievi che sovrastano il fiume Var, la cui sorgente non è lontana dal Col de la Cayolle, mitico passo di montagna della Grande Traversée des Alpes. Il nostro percorso ci porta poi lungo il versante orientale del Mouton d'Anou, una cima ben nota agli escursionisti nizzardi. Raggiungiamo rapidamente i primi piccoli paesini provenzali, come Bouyon e Bezaudun les Alpes, con i loro tetti piatti e piastrellati, tipici dell'entroterra nizzardo. I nostri altimetri raggiungono le 4 cifre quando ci troviamo a 1000 m sopra la Promenade des Anglais! Scendiamo poi le bellissime Gorges du Loup su una piccola strada tortuosa, che ci porta alla nostra prima tappa della settimana: Grasse. Capitale dei profumi, Grasse è anche ricca di stradine e vicoli tortuosi, alcuni risalenti al Medioevo. Tempo di sistemarsi in albergo prima di cenare in un ristorante.

Distanza e dislivello :

  • 2 ruote :  80 km / 1500 m.
  • 3 ruote :  105 km / 2000 m.
Giorno 2: Grasse - Saint Raphaël

A pochi chilometri da Grasse, si può scegliere di fare un giro per Opio, famosa per il suo olio d'oliva. Ci dirigiamo quindi verso ovest, raggiungendo rapidamente il Lago di Saint Cassien, con la sua diga e le sue splendide acque turchesi. Il nostro percorso si inerpica verso l'alto, con vista sul lago, prima di portarci intorno al piccolo massiccio del Tanneron. Estensione della catena dell'Esterel, il Tanneron è ricoperto da vaste foreste di mimose ed eucalipti. Durante i tre mesi invernali, la catena si trasforma e si ricopre di una splendida coltre di fiori gialli, il cui colore intenso è ancora più bello sotto il suggestivo cielo mediterraneo. Anche al di fuori del periodo di fioritura delle mimose, il Tanneron è una catena montuosa incantevole, con i suoi contorni morbidi e le sue strade tranquille e tortuose. Scendiamo nuovamente al livello del mare a Mandelieu la Napoule, prima di seguire la costa lungo le falesie dell'Esterel, da Théoule sur Mer a Saint Raphaël. 30 chilometri di splendida costa frastagliata fatta di scogliere, insenature, promontori e isole. Arrivo a Saint Raphaël per un tramonto da cartolina, prima di sistemarsi in albergo.

Distanza e dislivello :

  • 2 ruote :  85 km / 1100 m.
  • 3 ruote :  115 km / 1800 m.
Giorno 3: Saint Raphaël - Le Lavandou

Saint Raphaël e Fréjus segnano la linea di demarcazione tra le due grandi catene della Costa Azzurra: l'Esterel e i Maures. Oltre a queste due città, il fiume Argens, simboleggia la porta d'accesso al Massiccio dei Maures. Purtroppo l'Argens, che nasce a Seillons, un paese che attraverseremo il quinto giorno, è regolarmente oggetto di attenzione a causa delle forti inondazioni che provoca. Il tragitto del giorno ci porta ad attraversare l'ombrosa foresta dei Maures e a superare i passi di Valdingarde (392 m), Peigros e Gratteloup (225 m). Si procede poi verso sud per raggiungere la famosa città di Saint Tropez. Attraversare "Saint Trop" in bassa stagione è il modo migliore per apprezzare questo grazioso porticciolo, lontano dalla frenesia dei mesi estivi. Seguiamo poi il golfo di Saint Tropez, percorrendo le sinuose stradine tortuose utilizzate per le scene di inseguimento del famoso film francese "I Gendarmi di Saint Tropez"... la Ramatuelle, il Col de Collebasse e La Croix Valmer. La strada costiera, lungo la Corniche des Maures, ci porta dolcemente verso Le Lavandou, per un meritato riposo e un pernottamento.

Distanza e dislivello :

  • 2 ruote :  115 km / 1300 m.
  • 3 ruote :  120 km / 1600 m.
Giorno 4: Le Lavandou - Plan d'Aups Sainte Baume

É previsto un inizio di giornata tonico, approfittando delle viste panoramiche e dell'aria fresca del mattino durante la salita di 400 m al Col de Babaou. Il passo ci permette di attraversare i Maures da sud a nord. Il nostro percorso segue poi il corso del fiume Collobrières, scendendo le ultime propaggini del Massiccio dei Maures, prima di arrivare nell'entroterra di Tolone. Il nostro itinerario costeggia la capitale del Var, preferendo rimanere su strade di campagna più tranquille, prima di dirigersi verso ovest per affrontare le sfide del massiccio della Sainte Baume. A soli 20 chilometri dal Mar Mediterraneo, questa lunga dorsale montuosa si estende per 35 km ed è larga 15 km. Il nostro itinerario ci porta lungo i fianchi orientali e settentrionali della Sainte Baume, prima di raggiungere Saint Maximin la Sainte Baume. Siamo ora nel punto più occidentale del nostro itinerario provenzale. Da qui in poi, inizieremo a tornare a Nizza attraverso una serie di passi di montagna e borghi provenzali...

Distanza e dislivello :

  • 2 ruote :  85 km / 1500 m.
  • 3 ruote :  105 km / 2100 m.
Giorno 5: Plan d'Aups Sainte Baume - Moustiers Sainte Marie

Protetti dal famoso vento di Mistral dalla catena della Sainte Baume, partiamo di buon'ora in direzione nord. Superiamo la sorgente del fiume Argens, prima di dirigerci verso le Gole del Verdon. Il nostro percorso ci porta verso il monte Artigues e poi attraverso la foresta del Mont Major. Per i più energici, la salita al villaggio di Saint Julien, in cima a uno sperone roccioso, offre una vista superba sulle pianure dell'Alta Provenza. A Gréoux-les-Bains si raggiunge il fiume Verdon, prima di arrivare alla riva del Lac de Sainte Croix e concludere il Giorno a Moustiers Sainte Marie.

Distanza e dislivello :

  • 2 ruote :  125 km / 1800 m.
  • 3 ruote :  145 km / 2200 m.
Giorno 6: Moustiers Sainte Marie - Castellane

Iniziamo il giorno con una colazione abbondante, in preparazione a quello che sarà sicuramente il giorno più montuoso della settimana. Intraprendiamo un magnifico itinerario che si affaccia sul grande canyon del Verdon, ai piedi della Corniche Sublime, 1500 m sopra il fondo del canyon. Il percorso offre un paesaggio mozzafiato! Si sale in cima al Col d'Illoire e al Col de Vaumale, prima di proseguire verso Comps sur Artuby su una delle strade più belle della Provenza. I dintorni offrono un cambiamento radicale del paesaggio, nonostante la vicinanza del Mar Mediterraneo. Evitiamo il classico percorso delle Gole del Verdon, con il suo traffico annesso, e seguiamo un itinerario che attraversa piccoli villaggi lungo il bordo del canyon. Dopo un lungo tratto tra i 700 e i 900 m di altitudine, arriviamo a Castellane, sulle rive del Verdon. Hotel per la notte a Castellane.

Distanza e dislivello :

  • 2 ruote :  95 km / 1900 m.
  • 3 ruote :  120 km / 2200 m.
Giorno 7 : Castellane - Nizza

Per l'inizio dell'ultimo giorno di questo viaggio in Provenza, affrontiamo una salita di 330 m al Col de Luens (1054 m). Ci lasciamo alle spalle la trafficata Route de Napoléon per affrontare la penultima salita della settimana: il Col de Bleine (1439 m). Punto più alto del viaggio, il passo si raggiunge dopo una serie di ripidi tornanti. A questo punto cominciamo a sentire i benefici delle 6 Giornate precedenti in sella e la salita è di quelle da ricordare. In caso di maltempo, è possibile un percorso a bassa quota. Discesa ai piedi delle Barres du Cheiron, prima di unirsi a un breve tratto percorso in senso inverso all'inizio della settimana. Poi l'assalto finale al Col de Vence, a quasi 1000 m di altitudine, con splendide viste sulla costa e sulle montagne circostanti. Da qui in poi è tutto in discesa, mentre scendiamo verso il mare e Nizza, la destinazione finale di questo viaggio!

Distanza e dislivello :

  • 2 e 3 ruote :  110 km / 1600 m.

Fine dell'itinerario : Il viaggio termina a Nizza alle ore 15.00. Su richiesta possiamo prenotare per voi notti supplementari a Nizza e/o organizzare il trasferimento all'aeroporto di Nizza.

Le distanze e i dislivelli sono proposti a scopo esplicativo e potrebbero variare in funzione delle condizioni e delle variabili del viaggio.

Foto e video del tour

Desiderate avere altre immagini su questo tour o su questa regione? Troverete sicuramente un album adatto nella nostra galleria online (LINK).

Dopo un tour con noi, avrete anche la possibilità di creare un album personale con le vostre immagini. Saremo lieti di fare il lavoro per voi - tutto ciò che dovete fare è inviarci le vostre foto (preferibilmente digitali).

Resta aggiornato sui nuovi album fotografici nella nostra galleria online con le nostre notifiche via e-mail! Non appena verrà pubblicato un nuovo album fotografico o video, riceverai una mail da parte nostra. Per attivare questa funzione, ti basterà cliccare su "Ricevi notifiche" nella galleria online (LINK).

Questo viaggio non è ancora stato valutato.