Il tuo indirizzo e-mail non sarà comunicato a persone o enti esterni a Vélorizons, ma riceverai le e-mail di Vélorizons (con la possibilità di cancellare l’abbonamento se lo desideri). Privacy
Saisissez les mots recherchés.
Préfixez un mot par le signe '+' pour rendre son apparition obligatoire, ou par le signe '-' si au contraire les résultats contenant ce mot ne doivent pas apparaitre, comme ceci : ouest +Népal -Canada
Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail
Dal Massiccio Centrale al Mediterraneo, o meglio da Clermont-Ferrand a Sète, questo itinerario attraversa l'intero "Vieux Massif", una zona ideale per il ciclismo su strada. L'itinerario si snoda tra colli spettacolari (tra cui il Pas de Peyrol, il passo stradale più alto del Massiccio Centrale) e paesaggi ricchi e diversificati: la catena vulcanica del Puy, i Monts Dore, il Cantal, l'Aubrac, il Causse Sauveterre, le gole del Tarn e della Jonte, il Mont Aigoual, le Cévennes, le gole dell'Hérault, prima di un emozionante finale sul mare nel grazioso porto di pescatori di Sète.
Basta con lo stress: pedalate al vostro ritmo e scegliete ogni giorno tra diversi percorsi con diversi livelli di difficoltà. Decidete spontaneamente, in base al vostro livello di forma fisica, al vostro stato di forma quotidiano e alle vostre preferenze, quale percorso vi piace di più.
I dettagli delle varianti di percorso con le lunghezze e i dislivelli sono riportati nel programma di seguito dettagliato.
Inizio dell'itinerario: L'incontro con l'organizzazione è fissato alle ore 09 del primo giorno alla stazione ferroviaria SNCF di Clermont Ferrand. Su richiesta, è possibile prenotare il pernottamento a Clermont-Ferrand per la notte precedente.
Salite del giorno
- Col de Ceyssat, 1078 m (livello 1, 2)
- Col de La Moreno, 1065 m (livello 1, 2, 3)
- Col de Guéry, 1268 m (livello 1, 2, 3)
- Col de la Soeur, 1149 m (livello 2, 3)
- Col de la Croix Morand, 1401 m (livello 1)
- Col de la Croix Saint Robert, 1451 m (livello 2, 3)
Momenti salienti
- Le stradine strette di Clermont Ferrand, capitale dell'Alvernia
- La catena montuosa del Puy, con i suoi 80 crateri vulcanici
- I monti Dores
- Il finale di tappa sulle sponde del lago Chambon
Livello 1: 75 km / dislivello: 1700m
Livello 2: 115 km / dislivello: 2550 m
Livello 3: 125 km / dislivello: 2600 m
Salite del giorno
- Col d'Aulac, 1220 m (livello 2)
- Col de Néronne, 1242 m (livello 3)
- Pas de Peyrol, 1589 m (livello 2, 3)
- Col de Serre, 1335 m (livello 2)
Momenti salienti
- La salita verso Super-Besse, sede di diversi finali di tappa del Tour de France!
- Il passo di Peyrol e il Col de Serre , sotto lo sguardo severo del Puy Mary.
- Il Plateau du Cézallier, patria delle varietà di mucche Salers e Aubrac.
- L'enrome stratovolcano del Cantal, il più esteso campo vulcanico d'Europa
Livello 1: 75 km / dislivello: 1200 m
Livello 2: 105 km / dislivello: 2050 m
Livello 3: 130 km / dislivello: 2500 m
Salite del giorno
- Col d'Entremont, 1220 m (livello 1, 2, 3)
- Col de Prat de Bouc, 1396 m (livello 1, 2, 3)
Momenti salienti
- Il Col de Prat de Bouc, un bellissimo passo di montagna ai piedi del Plomb du Cantal nel cuore del massiccio del Cantal
- Il verde rigoglioso delle gole della Truyère
- Il pernottamento nel piccolo borgo di Aubracois
Livello 1: 75 km / dislivello: 1400 m
Livello 2: 110 km / dislivello: 2000 m
Livello 3: 125 km / dislivello: 2300 m
Salite del giorno
- Col de Bonnecombe, 1340 m (livello 1, 2, 3)
- Col du Trébatut, 1076 m (livello 1)
Momenti salienti
- Attraversamento del selvaggio e bellissimo altopiano dei Monts d'Aubrac, dove il tempo sembra essersi fermato.
- Attraversamento della Causse de Sauveterre, con i suoi "avens" (doline) e i suoi allevamenti di ovini...
Livello 1: 80 km / dislivello: 800 m
Livello 2: 105 km / dislivello: 1350 m
Livello 3: 125 km / dislivello: 1600 m
Per tutti i livelli - opzione anello intorno alla Causse Sauveterre: 50 km / dislivello: 800 m
Salite del giorno
- Col de Coperlac, 903 m (livello 1, 2)
- Salita al Causse Méjean (livello 1, 2, 3)
- Salita al Causse Noir (livello 2, 3)
Momenti salienti
- Le gole del Tarn: imponenti falesie che si affacciano sulle acque cristalline del fiume Tarn
- Diversi piccoli villaggi incantevoli, come Saint Chely du Tarn
- Le Gole della Jonte
- Le selvagge brughiere del Causse Mejean e del Causse Noir
Livello 1: 70 km / dislivello: 1300 m
Livello 2: 90 km / dislivello: 1750 m
Livello 3: 130 km / dislivello: 2100 m
Salite del giorno
- Col de Perjuret, 1031 m (livello 1, 2, 3)
- Col de Fourques, 1046 m (livello 1, 2)
- Il Monte Aigoual, 1565 m (optional climb)
- Col des Rhodes, 922 m (livello 1, 2, 3)
- Col de la Pierre Plantée, 867 m (livello 1, 2, 3)
- Col de la Barrière, 809 m (livello 1, 2, 3)
Momenti salienti
- L'ascesa del mitico Mont Aigoual, nel cuore del Parco Nazionale delle Cévennes.
- L'improvviso passaggio a un paesaggio, un clima e un'architettura mediterranei dopo il Mont Aigoual.
Livello 1: 80 km / dislivello: 1550 m
Livello 2: 115 km / dislivello: 1900 m
Livello 3: 140 km / dislivello: 2400 m
Nota: Distanze e dislivello includono la salita al Monte Aigoual.
Salite del giorno
- Col du Vent, 703 m (livello 3)
- Mont Saint Baudille, 848 m (livello 3)
Momenti salienti
- Nessun colle di rilievo per i livelli 1 e 2, ma comunque qualche piccola salita!
- Il magnifico Cirque de Navacelles
- Le scenografiche gole di Vis e dell'Hérault
- Saint Guilhem le Désert, uno dei borghi più belli di Francia
Livello 1 e 2: 90 km / dislivello: 1050 m
Livello 3: 135 km / dislivello: 1950 m
Salite del giorno
Nessuna salita in questo ultimo giorno che ci condurrà fino al Mar Mediterraneo!
Momenti salienti
- L'ultimo Causse del nostro tour, il Causse d'Aumelas
- Un percorso ciclabile tra terra e mare, tra il Mediterraneo e l'Etang de Thau
- Il vivace porto di pesca di Sète, patria del cantautore francese Georges Brassens
Livello 1: 80 km / dislivello: 550 m
Livello 2 e 3: 100 km / dislivello: 800 m
Fine dell'itinerario: il tour termina alla stazione ferroviaria SNCF di Sète intorno alle ore 12. Su richiesta possiamo prenotare per voi un pernottamento aggiuntivo a Sète.
Le distanze e i dislivelli sono solamente a titolo indicativo e possono subire variazioni.
Desiderate avere altre immagini su questo tour o su questa regione? Troverete sicuramente un album adatto nella nostra galleria online (LINK).
Dopo un tour con noi, avrete anche la possibilità di creare un album personale con le vostre immagini. Saremo lieti di fare il lavoro per voi - tutto ciò che dovete fare è inviarci le vostre foto (preferibilmente digitali).
Resta aggiornato sui nuovi album fotografici nella nostra galleria online con le nostre notifiche via e-mail! Non appena verrà pubblicato un nuovo album fotografico o video, riceverai una mail da parte nostra. Per attivare questa funzione, ti basterà cliccare su "Ricevi notifiche" nella galleria online (LINK).
Questo viaggio non è ancora stato valutato.