X

Per avere accesso immediato a informazioni dettagliate su questo tour, inserisci il tuo indirizzo e-mail

Il tuo indirizzo e-mail non sarà comunicato a persone o enti esterni a Vélorizons, ma riceverai le e-mail di Vélorizons (con la possibilità di cancellare l’abbonamento se lo desideri). Privacy

X

Abbonamento

Se ti iscrivi alla rubrica "Foto/Video", riceverai un'e-mail ogni volta che verrà pubblicato un nuovo album di foto o video.

Sono interessato ai seguenti tipi di album foto/video:

Privacy
X

Login

Inserisci i dati di accesso

Password dimenticata
Non hai ancora un account "My Vélorizons" ? Clicca qui "Registrazione" a destra per creare il tuo account..
Privacy

Cos'è My Vélorizons?

"My Vélorizons" è un account in cui è possibile:
  • Aggiornare i dati di contatto
  • Controllare lo stato della prenotazione
  • Visualizzare e scaricare i tuoi documenti di viaggio
  • Pagare il saldo del viaggio
  • Gestire i tuoi album fotografici creati sul nostro sito
X

Password dimenticata

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo una nuova password.

Privacy
X

Registrazione

Compila il modulo sottostante per creare il tuo account.

Privacy

Cos'è My Vélorizons?

"My Vélorizons" è un account in cui è possibile:
  • Aggiornare i dati di contatto
  • Controllare lo stato della prenotazione
  • Visualizzare e scaricare i tuoi documenti di viaggio
  • Pagare il saldo del viaggio
  • Gestire i tuoi album fotografici creati sul nostro sito
X

Rechercher

Saisissez les mots recherchés.

Préfixez un mot par le signe '+' pour rendre son apparition obligatoire, ou par le signe '-' si au contraire les résultats contenant ce mot ne doivent pas apparaitre, comme ceci : ouest +Népal -Canada

X
Vedi la mappa del sito
X

Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail


Dall'estero: +33 458 140 425
X

Contattaci

Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail

Mandare il messaggio

Bici da corsa France

Un'avventura ciclistica su strada tra l'Oceano Atlantico e le montagne cantabriche, sulle orme della Vuelta di SpagnaRif CR65

È un tour tra terra, cielo e mare... Perché anche se teniamo i pneumatici a terra, le cime dei Picos de Europa si occupano di farci alzare gli occhi al cielo e l'Oceano Atlantico di farli perdere all'orizzonte. Sul versante montano, il programma prevede i leggendari passi di montagna che hanno fatto la storia della Vuelta, il famoso giro ciclistico spagnolo, ma anche salite più segrete per scoprire i villaggi e le valli remote delle Asturie. Ci sono molte mandrie di pecore, mucche e cavalli in libertà, quindi fate attenzione alle curve! Ammireremo le cime calcaree della Cordigliera Cantabrica e ci godremo gli impressionanti percorsi attraverso i profondi canyon. Sulla costa, percorreremo più volte la costa atlantica, con le sue scogliere frastagliate e le spiagge di sabbia gialla che attirano surfisti da tutto il mondo. Ammireremo anche il paesaggio dai passi di montagna che dominano la costa. E per finire, ci godremo la rinomata cucina locale: fabada (fagioli bianchi con chorizo e pancetta affumicata), pesce e frutti di mare, torta di formaggio locale, pinchos (tapas locali), sidro, vino Rioja (della regione vicina)...

Durata : 8 giorni | Livelli : Soddisfazione dei viaggiatori : - 0 valutazioni
+33 458 14 04 25 Un team di esperti del viaggio è a disposizione per aiutarti, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, per telefono o per e-mail
Prenota questo tour'
Stampare
Download la PDF
Condividi
Livello fisico :   Livello fisico :  

Punti salienti

  • La scalata dei passi leggendari della Vuelta: i laghi di Covadonga, Jito de Escarandi, Puerto de la Sia.
  • L'attraversamento di numerosi parchi nazionali, sia naturali che geologici: una natura magnifica e incontaminata...
  • Un pernottamento e due pranzi in riva al mare sulla costa atlantica.
  • Graziosi villaggi con i loro “horreos”, granai di legno costruiti su palafitte di pietra.
  • Una varietà di boschi con querce, pini ed eucalipti e bellissime felci.
  • Un clima mite, anche in estate!

Descrizione

Osservazioni

  • Il punto d'incontro è a Bilbao, quindi si può scegliere di venire in treno, in auto o in aereo.
  • Il clima delle Asturie e della Cantabria potrebbe essere paragonato a quello della Bretagna. Si possono trovare tutte le stagioni nello stesso giorno! In primavera, estate e all'inizio dell'autunno, il tempo è generalmente mite e per lo più soleggiato, ma bisogna essere preparati a tutto, quindi essere ben equipaggiati sia per il caldo che per la pioggia o il freddo (in montagna).

Per tutti i livelli

Scegliete il vostro itinerario

Basta con lo stress: pedalate al vostro ritmo e scegliete ogni giorno tra diversi percorsi con diversi livelli di difficoltà. Decidete spontaneamente, in base al vostro livello di forma fisica, al vostro stato di forma quotidiano e alle vostre preferenze, quale percorso vi piace di più.

I dettagli delle varianti di percorso con le lunghezze e i dislivelli sono riportati nel programma di seguito dettagliato.

Giorno 1: Arrivo individuale a Bilbao

Inizio dell'itinerario: Arrivo a Bilbao nel tardo pomeriggio e sistemazione nell'alloggio. Se viaggiate in auto, potete lasciare il vostro veicolo presso l'alloggio per tutta la durata del vostro soggiorno.

Giorno 2: Bilbao - Riocorvo

Dopo la colazione, ci attende un trasferimento di circa un'ora fino ad Arredondo. Siamo ora ai piedi del versante orientale della Cordigliera Cantabrica, da dove inizieremo il nostro lungo tour intorno ai Picos de Europa.

Entriamo direttamente nel Parco Naturale Collados del Ason. Le sue rocce calcaree sono il risultato dell'ultima era glaciale e presentano impressionanti formazioni carsiche. Per l'itinerario di livello 3, i più forti attraverseranno il Picon Blanco, che offre una vista a 360° sulla zona circostante. Lungo il percorso, vedremo numerose "cabanas" in pietra e con tetti in ardesia sparse nelle alte valli della Soba e del Rio Trueba. Ci accompagneranno nel nostro viaggio attraverso la Cantabria e le Asturie, sia in montagna che al mare. Oggi incontriamo anche le prime mandrie di cavalli e mucche in libertà, che insieme alle spettacolari cime calcaree e alle creste montuose tutt'intorno, costituiscono lo scenario mozzafiato di questo primo giorno. Dal Puerto de Las Estacas vediamo per la prima volta in lontananza i Picos de Europa. Raggiungiamo poi il grazioso borgo di Vega de Pas percorrendo una bella discesa ricca di tornanti. A fine giornata raggiungiamo Riocorvo, dove ci godremo un buon pasto e pernotteremo.

Salite di giornata:

  • Portillo de la Sia (1200 m) - Livello 2 & 3
  • Puerto de Picon Blanco (1523 m) - Livello 3
  • Las Estacas Pass (1166 m) - Livello 2 & 3
  • Portillo de Lunada (1350 m) - Livello 3

Distanza e dislivello:

  • Livello 2: 100 km / 2200 m
  • Livello 3: 120 km / 2900 m
Giorno 3: Arredondo - Potes

Questo secondo giorno in sella ci ricorda ancora i Paesi Baschi dal punto di vista paesaggistico. La Collada de Carmona, con le sue montagne rotonde e ricoperte di felci e i suoi pascoli con i cavalli in libertà, ci farà da sfondo per la prima parte di questa giornata. Attraversiamo quindi l'affascinante villaggio montano di Carmona, con le sue stradine strette e acciottolate, le sue case nobili e barocche, dove le scarpe sono ancora tradizionalmente fabbricate in legno di albicocca. Una lunga salita verso il Puerto de Piedrasluegas, attraverso bellissimi boschi di latifoglie, ci porta a un impressionante punto panoramico sulle alte valli di Nansa, Saja e Campoo, il Mirador del Jabali. Dopo una discesa con splendide viste sulle cime della parte orientale dei Picos de Europa, raggiungiamo Potes, uno dei paesi più belli della Cantabria.

Salite di giornata:

  • Puerto de Morancas (269 m) - Livello 2 & 3
  • Collada de Carmona (601 m) - Livello 2 & 3
  • Mirador del Jabali (1209 m) - Livello 2 & 3
  • Puerto de Piedrasluegas (1357 m) - Livello 3

Distanza e dislivello:

  • Livello 2: 100 km / 1950 m
  • Livello 3: 110 km / 2100 m
Giorno 4: Potes - Santillan

Oggi è in programma uno dei momenti più importanti di questo tour: la gola di los Beyos. Il percorso ci porta ad attraversare un impressionante canyon di 10 chilometri scavato tra due enormi pareti rocciose dal Rio Sella. Successivamente ci attende uno dei grandi nomi della Vuelta, il passo del Puerto de San Glorio. Ci offre una bella strada a serpentina sovrastata da eleganti falesie. Una volta arrivati in cima, però, non siamo ancora alla fine delle nostre fatiche, perché proseguiamo ancora un po' fino al belvedere del Collado de Llesba. In cima, ci accoglie la statua dell'orso, simbolo dei Picos, che possiamo ammirare con un meraviglioso panorama alle spalle. La discesa ci porta alla fine della valle del Rio Puerma, che si fa strada tra i massi. I campanacci dei cavalli, delle mucche e delle pecore si sentono ovunque, e in cima si apre improvvisamente la vista sul versante sud-est dei Picos dal passo del Puerto de Pandetrave!

Salite di giornata:

  • Puerto San Glorio(1609 m)
  • Coll de LLesba pass (1681 m)
  • Puerto de Pandetrave (1566 m)
  • Puerto de Panderrueda (1463 m)

Distanza e dislivello:

  • Livello 2 & 3: 110 km / 2500 m
Giorno 5: Santillan - Ribadesella (sull'Oceano Atlantico):

Pochi chilometri per trovare il ritmo e riscaldarci e siamo già sulla salita dei Laghi di Covadonga (andata e ritorno, perché è un vicolo cieco), una delle salite più popolari e conosciute della Spagna. Una grande salita in bici da corsa che ci porta al centro di un idilliaco scenario alpino in vetta. Qui, ai piedi delle cime, si trovano i laghi Enol ed Ercina, circondati da rigogliosi prati alpini. Si passa poi al punto panoramico Mirador del Fitu, situato sul passo Cruz Llames. Anche in questo caso ci attende un panorama incredibile: i Picos de Europa a sud e l'Oceano Atlantico a nord! Più tardi, nel corso della gionrata, attraverseremo boschi di eucalipto e le colline ricoperte di felci prima di pedalare alla fine della tappa per 10 chilometri lungo l'Oceano Atlantico su strade solitarie. La costa frastagliata ricorda la Bretagna o l'Irlanda, con scogliere rocciose che meritano di essere viste e bellissime spiagge sabbiose. L'alloggio di oggi è a Ribadesella, un'antica località baleniera alla foce del fiume Sella. La città e la sua spiaggia sono protette dall'oceano da un costone roccioso.

Salite di giornata:

  • Laghi di Covadonga (1135 m) -Livello 2 & 3
  • Collado Moande (666 m) - Livello 3
  • Collado de la Cruz Llames (574 m) - Livello 2 & 3

Distanza e dislivello:

  • Livello 2 : 95 km / 2200 m
  • Livello 3 : 125 km / 3200 m
Tag 6: Ribadesella - Arenas de Cabrales

Questo sesto giorno è una giornata tra terra e mare. In sella alle nostre biciclette, entriamo per la prima volta nella verde Valle di Zardon su una strada stretta che costeggia il fiume. Attraversando il Collado del Torno, il paesaggio cambia bruscamente: dalle colline con le piccole fattorie e gli allevamenti si passa al mare con le sue spiagge, le scogliere frastagliate, le onde e i surfisti. Vale la pena fare una breve pausa per ammirare il panorama del versante settentrionale dei Picos de Europa con la sua cima più alta, il Picu Uriellu (2519 m). Questa elegante e massiccia torre di roccia, nota anche come "el Picu", è una delle mete preferite dagli audaci amanti dell'arrampicata. Trascorriamo la notte ad Arenas de Cabrales, nota per le sue numerose attività all'aperto: trekking, arrampicata, vie ferrate, rafting e, naturalmente, ciclismo!

Salite di giornata:

  • Collado del Torno (634 m) - Livello 2 & 3
  • Mirador de la Bonza - Livello 3
  • Alto de la Torneria (471 m) - Livello 2 & 3
  • Mirador de las Estazadas (455 m) - Livello 2 & 3

Distanza e dislivello:

  • Livello 2: 100 km / 2150 m
  • Livello 3: 115 km / 2350 m
Tag 7: Arenas de Cabrales - Cicera

La giornata inizia con il secondo passo leggendario della Vuelta, che affrontiamo in bicicletta: il Jito de Escarandi. Abbiamo la sensazione di entrare nel cuore dei Picos de Europa. Guadagniamo quota su una strada panoramica sopra la valle profondamente incisa del Duje. Raggiungiamo il villaggio d'alta quota di Sotres, famoso per le sue specialità di formaggio e carne. Dopo un ultimo sforzo, raggiungiamo finalmente il passo dopo 20 chilometri. Ci godiamo lo straordinario panorama delle cime circostanti e delle impressionanti gole. Dopo l'alta valle di Penamellera e la sua pittoresca strada attraverso bellissimi boschi di latifoglie, raggiungiamo la Gola dell'Hermida, il secondo grande canyon della nostra settimana in bici. Ci sentiamo infinitamente piccoli in fondo a questa profonda valle calcarea, che seguiamo per circa 10 chilometri. Per chi sceglie il livello 3, pedaliamo fino a Bejes, un incantevole villaggio di montagna adagiato sui pendii della Valle della Corvera. I più coraggiosi e gli amanti dello sterrato possono proseguire fino al Collado de la Hoja per godere della vista sulla Sierra Cocon (200 metri di dislivello in più). Passiamo la notte nel grazioso villaggio di montagna di Cicera, circondato da rustiche case in pietra.

Salite di giornata:

  • Jito de Escarandi (1302 m)
  • Collau La Cruz (431 m)

Distanza e dislivello:

  • Livello 2: 95 km / 2500 m
  • Livello 3: 115 km / 3000 m
Giorno 8: Cicera - Suances - Bilbao

L'ultimo giorno in sella è iniziato. Un'ultima vista sui Picos de Europa dal Collado de Hoz... Nelle idilliache gole del fiume Tamea incontriamo numerosi pellegrini del Cammino di Santiago, diretti a Santiago de Compostela. Sentiamo sempre più l'atmosfera dell'Oceano Atlantico che si avvicina e che annuncia dolcemente la fine del nostro viaggio in bici da corsa. Pedaliamo ancora un paio di volte su e giù attraverso pascoli e boschi. Di volta in volta si aprono splendidi panorami sulle spiagge e sulle scogliere della costa. Il punto di arrivo simbolico è il faro di Punta del Torco, dove termina il nostro grande tour in bicicletta attraverso i Picos de Europa. Trasferimento a Bilbao per l'ultima notte del programma.

Fine dell'itinerario: Fine dei servizi dopo la colazione a Bilbao

Distanze e dislivelli sono a titolo indicativo e potrebbero variare.

Foto e video del tour

Desiderate avere altre immagini su questo tour o su questa regione? Troverete sicuramente un album adatto nella nostra galleria online (LINK).

Dopo un tour con noi, avrete anche la possibilità di creare un album personale con le vostre immagini. Saremo lieti di fare il lavoro per voi - tutto ciò che dovete fare è inviarci le vostre foto (preferibilmente digitali).

Resta aggiornato sui nuovi album fotografici nella nostra galleria online con le nostre notifiche via e-mail! Non appena verrà pubblicato un nuovo album fotografico o video, riceverai una mail da parte nostra. Per attivare questa funzione, ti basterà cliccare su "Ricevi notifiche" nella galleria online (LINK).

Questo viaggio non è ancora stato valutato.